Monza resta in Formula 1 per 27 milioni all’anno più restyling dell’Autodromo

29 novembre 2024 | 09:03
Share0
Monza resta in Formula 1 per 27 milioni all’anno più restyling dell’Autodromo

200 milioni di dollari per e 6 anni di contratto per avere la Formula 1 a Monza con nuove tribune e migliorie all’area paddock potenziando l’accoglienza di tifosi e partner.

Il Gran Premio d’Italia resta a Monza fino al 2031, ma il rinnovo del contratto con Formula 1 ha un caro prezzo: si parla infatti di 27 milioni di dollari all’anno, in totale 200 milioni per i 6 anni di contratto. Un aumento quindi di 7 milioni rispetto al vecchio accordo firmato nel 2019 per mantenere l’Autodromo Nazionale di Monza nel calendario di Formula 1. In più si aggiunge l’aumento annuo del 2%: il Tempio della Velocità era infatti l’unico circuito rimasto a non pagare questa tassa.

conferenza pre gran premio monza 2024 - mb

Il circus della Formula 1 richiede poi ulteriori investimentieaggiornamenti per modernizzare l’impianto. I lavori di rinnovamento e riqualificazione del tracciato hanno giocato infatti un ruolo chiave nell’allungamento del contratto, ma ora F1 preme per potenziare l’offerta di servizi e hospitality. Lo ricordava prima del Gran Premio lo stesso Presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali: “Dobbiamo pensare alla seconda fase con le giuste strutture per tifosi, sponsor e partner”.

A riguardo Angelo Sticchi Damiani, Presidente Automobile Club d’Italia, sa bene che la richiesta non è solo una questione di estetica, prestigio o immagine. “Lo scopo è migliorare l’offerta” ricordava durante i sopralluoghi in Autodromo e per questo dal 2025 si aprirà una seconda fase di lavori con gli aggiornamenti alle tribune e all’area paddock.

Per migliorare l’accoglienza dei tifosi sono stati già presentati i render delle nuove tribune con 6 mila nuovi posti a sedere dotati di tutti i comfort: gli spazi sotto la tribuna e gli sky box offriranno al pubblico i servizi necessari per godersi al meglio il Gran Premio. Grazie all’utilizzo di moduli prefabbricati componibili si tratta di organismi architettonici autosufficienti.

autodromo nuove tribune

Gli aggiornamenti delle tribune, trattandosi di lavori a bordo pista, potranno svolgersi anche con il circuito in esercizio, ove le condizioni permettono agli operai di lavorare in sicurezza

Alla Formula 1 interessa però di più l’area del Paddock Club, con biglietti dal costo di migliaia di euro, ma ancora non sono stati svelati i render per modernizzare l’hospitality per i super vip che frequentano i week end di gara.

Di sicuro il Media Center verrà spostato in un altra zona del circuito, riservando così l’area sopra box e pit lane ai possessori del biglietto Paddock Club, mentre per la copertura box l’ipotesi presentata da Damiani è il montaggio di una struttura in legno lamellare per migliorare estetica e funzionalità con innalzamentodella struttura box.