Via Manara-Via Milazzo: il TAR come ultima risorsa per salvaguardare lo storico sito

5 novembre 2024 | 18:08
Share0
Via Manara-Via Milazzo: il TAR come ultima risorsa per salvaguardare lo storico sito

I residenti di via Milazzo si oppongono al progetto della Domus Manara facendo ricorso al TAR: “Riqualificazione sì, ma senza stravolgere il patrimonio storico.”

Monza. Continua la battaglia dei residenti di via Milazzo e via Manara, che hanno deciso di rispondere all’ultimo aggiornamento fornito dal Comune di Monza sul progetto della “Domus Manara”, approvato dall’amministrazione cittadina. Pur favorevoli al recupero dell’area dismessa, i cittadini tramite nota stampa hanno comunicato il loro “no” al progetto, che carte alla mano dovrebbe comprendere edifici fino a sette piani, che, secondo la loro ricostruzione, rischiano di stravolgere il contesto paesaggistico e storico della zona.

Al centro della controversia c’è l’ex fabbrica di Alessandro Anzani, un sito storico oggi in stato di degrado, a cui il comune ha dedicato una targa proprio fuori l’edificio. Durante i primi colloqui con l’amministrazione, i cittadini avevano proposto di ridurre l’altezza e riposizionare gli edifici per tutelare la Cascina delle Api, proposta – a loro detta – inizialmente accolta e poi respinta a luglio a causa dei costi, secondo quanto comunicato dal Comune. Su questo le versioni tra comitato e comune si discostano un po’: ne avevamo parlato qui. 

Di fronte al rifiuto del costruttore e a presunte irregolarità nel piano, i residenti hanno deciso di rivolgersi al TAR, con il supporto del Coordinamento dei comitati di Monza e di un parere legale.