Monza si accende: inaugurate le luminarie e il Villaggio di Natale

23 novembre 2024 | 19:30
Share0
Monza si accende: inaugurate le luminarie e il Villaggio di Natale
Villaggio di Natale Monza, Arengario illuminato

Monza si prepara a vivere un Natale indimenticabile grazie all’accensione delle luminarie e all’inaugurazione del Villaggio di Natale, avvenuta oggi, 23 novembre, con il tradizionale taglio del nastro.

Monza si prepara a vivere un Natale indimenticabile grazie all’accensione delle luminarie e all’inaugurazione del Villaggio di Natale, avvenuta oggi, 23 novembre, con il tradizionale taglio del nastro. Il centro cittadino, avvolto da un’atmosfera magica, ha visto una partecipazione calorosa di cittadini e visitatori, accorsi per ammirare il cuore della città di Teodolinda trasformato in un tripudio di luci e colori.

monza villaggio natale luminarie

Le luminarie, curate nei dettagli, illuminano le vie principali, rendendo Monza ancora più suggestiva. Particolarmente apprezzate le decorazioni sulla faccia dell’Arengario e in piazza del Duomo, dove un maestoso albero di Natale cattura lo sguardo di grandi e piccini. La cerimonia inaugurale, con il conto alla rovescia per l’accensione, ha creato un momento di grande emozione e comunità.

Il Villaggio di Natale, allestito tra casette in legno e profumi di dolciumi, offre un’ampia varietà di attrazioni: artigianato, prodotti tipici, e un’area dedicata ai più piccoli con giostre e attività a tema. “Monza luminosa e partecipata: uno spettacolo per tutti i sensi”, ha commentato il sindaco Paolo Pilotto, sottolineando l’importanza di eventi come questo per unire la comunità e attirare visitatori.

Con questa inaugurazione, Monza entra ufficialmente nel clima natalizio, pronta a regalare settimane di gioia e magia a chiunque decida di visitarla.

monza villaggio natale luminarie

Otto chilometri di luci a led nelle strade
Quest’anno sono 42 le vie illuminate in città con più di otto chilometri di luci a led di ultima generazione e 500 addobbi luminosi nelle strade con un un’attenzione particolare alla sostenibilità.

Un tappeto stellato avvolge il villaggio natalizio di Piazza Carducci, Largo IV novembre, Piazza San Paolo, Via Cortelonga e Via Mantegazza. Confermati anche l’illuminazione dei filari di alberi laterali in Viale Cesare Battisti, mentre una grande stella cometa verrà accesa in prossimità del Presepe di Piazza Trento e Trieste.

Inoltre, in Piazza Carducci, sarà presente la ‘Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi’, dove Babbo Natale incontrerà tutti i bambini che potranno consegnare la loro letterina.

Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19.30; Natale e Capodanno dalle 15:00 alle 19:30.

Le attrazioni per i più piccoli
Tra le attrazioni per i più piccoli l’Albero Magico in largo IV novembre (dal 23 novembre al 6 gennaio) alto dieci metri con sfere rotanti all’interno delle quali possono accedere bambini e adulti. La giostra tradizionale a cavalli sarà in piazza San Paolo con cavalli e carrozze in legno massiccio intarsiate e decorate.

Piazze allestite con atmosfere natalizia per i bambini saranno inoltre presenti in Largo Mazzini e Piazza San Pietro Martire.

La pista di pattinaggio su ghiaccio sarà allestita in largo IV novembre: un angolo di svago e di divertimento, accanto a una casetta dei dolci.
La pista sarà aperta dal lunedì alla domenica, mentre il Capodanno sarà on ice fino alle 2.00.

Il trenino tra le piazze. Durante tutto il periodo delle feste un trenino elettrico attraverserà le strade del centro.

monza villaggio natale luminarie

Natale Insieme 2024

8 appuntamenti con musica, spettacoli e artisti di strada in Piazza Roma e nelle vie del centro

Sono otto le date da segnare in calendario e dedicate espressamente agli spettacoli per famiglie: concerti, giocoleria, laboratori e tanto altro:

  • il 30 novembre si comincia con Elfo Chanelle Desir e la Triuggio Marching Band;
  • l’1 dicembre è la volta di Elfi al Galoppo e Brianza All Star; il 7 dicembre Giocoleria con gli Elfi e Marta, Elfo Chanelle Desir e The Wavers che proporranno un concerto hawaiano;
  • l’8 dicembre Che Sorpresa! cui seguiranno il coro e la band Note di colore;
  • il 14 dicembre Christmas Carol Spettacolo con canti natalizi in Piazza Trento e Trieste a cura di Il Veliero onlus, Le sfere di Babbo Natale e Mama Bluegrass Band;
  • il 15 dicembre L’Elfomobile e Monza Blues Band;
  • il 21 dicembre Cin Cin, La Stramparata e Xmas Silent Disco;
  • il 22 dicembre La bottega di Marta con costruzioni e giocoleria Pop Choir & Band Eufonicamente e il quartetto vocale Tuned & Band.

L’InCanto del Natale
In programma il tradizionale appuntamento con i cori natalizi con un calendario denso di appuntamenti anche nei quartieri: il 27 novembre la conferenza-concerto sulla tradizione natalizia nel repertorio popolare, con il Coro Valle del Lambro in Sala Maddalena.

Il 30 novembre 5 Concerti per la città: Echoes City Choir – Coro Fior di Montagna – Coro Brianza al Centro civico Centro – San Gerardo; il Coro Voces – I Coriandoli al Centro civico San Fruttuoso; Alchimia Vocal Ensemble – Melophonia – Coro Anthem nella Chiesa di Cristo Re; The Singer’s Choir in Piazza Roma; Ensemble Vocale Aenigma nella Chiesa del Carmelo.

Anche per il 1° dicembre sono previsti 5 appuntamenti: Canti per le vie del Centro storico con partenza da piazza Citterio, corso Milano, via Lecco e via Rota fino a piazza Roma insieme a Coro Vela – Coro Scuola Ardigò – Il Mandarino – Coro San Biagio; I Concerti per la città nei quartieri sono a  cura del Coro Laudamus Dominum  e Coro Vexilla Regis nella Chiesa San Gerardo; Voci Bianche di Agrate e Coro San Zenone sono al Centro civico Libertà – Liberthub; il CAI Bovisio – All Together si esibirà nella Chiesetta di San Francesco mentre le Giovani Voci di Bassano nella Chiesa di San Pietro Martire.

Insieme ai Quartieri.
Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione ha voluto organizzare spettacoli e allestire spazi di intrattenimento anche nei quartieri. In collaborazione con ConfCommercio Monza e le Consulte di quartiere il programma di animazione prevede:

  • Animazione con Dixie Christmas Marching Band in via Rota; Musica e bancarelle in Via E. da Monza e via Bergamo;
  • Aspettando il Natale con le associazioni del quartiere e Natale Danzante al Centro civico Libertà – Liberthub, con appuntamenti diversi di animazione;
  • uno spettacolo con trampolieri al Parco Sant’Andrea nel Quartiere San Biagio–Cazzaniga;
  • Natale sotto l’albero in Via Tazzoli/via Iseo nel Quartiere San Fruttuoso
  • Natale Sportivo all’interno delle iniziative Natalbino (13-19 dicembre) in Piazza Pertini.
  • musica e bancarelle saranno al Parco di Via Pina Sacconaghi,
  • Natale in Musica è in programma ai Giardinetti di via Pier della Francesca nel Quartiere San Donato.

Le date gli orari di tutti gli appuntamenti sono online

Il centro della Solidarietà
 Anche quest’anno spazio e attenzione sono dedicate alla Solidarietà. Nelle piazze e nelle vie del centro storico si alterneranno le associazioni e le onlus del territorio che avranno l’opportunità di farsi conoscere e promuovere attività benefiche. Tra i luoghi individuati piazza Carrobiolo, piazza San Pietro Martire, piazza Centemero e Paleari, via Italia, Largo Mazzini e una casetta appositamente allestita in Piazza San Paolo. In particolare per le prime quattro settimane sarà il Comitato Maria Letizia Verga a proporre la propria attività solidale e raccolta fondi a favore dei bambini leucemici ricoverati nell’ospedale di Monza.

La musica in Villa Reale

Si terrà l’8 dicembre alle 17.00 presso la Sala delle feste della Villa Reale il Concerto di Natale dell’Orchestra da Camera Canova Aps con un programma interamente dedicato alla danza e un importante omaggio alla tradizione musicale del Nord Europa.

Si terrà il 19 dicembre alle 17.00 e alle 21.00 presso la Sala delle feste della Villa Reale il Concerto Ensamble Verità Baroque, inserito nella rassegna Musica e Stravaganze e promosso dall’Associazione Equivoci Musicali. Un doppio concerto di musica barocca di Verità Baroque, giovane ensemble fondato dalla flautista Taya König-Tarasevich e dal violoncellista Bartolomeo Dandolo Marchesi.

Tanti appuntamenti in città

Tra gli altri appuntamenti si segnala:

Natale&Arte
Dal 7 dicembre al 12 gennaio l’Associazione Facciavista onlus propone la mostra d’arte “La luce è un buio chiaro?”  presso il Duomo di Monza.
Saranno esposti, in particolare, gli schizzi preparatori originali di Marco Carnà per le vetrate della basilica: una rara opportunità di scoprire il processo creativo dietro uno dei capolavori del patrimonio artistico di Monza. L’allestimento è pensato per essere accessibile anche ai ragazzi con difficoltà cognitive, grazie all’utilizzo di una comunicazione apposita. I ragazzi autistici di Facciavista accompagneranno i visitatori in alcuni momenti del percorso espositivo.

Natale Sociale – In collaborazione con Confcommercio Monza

Nelle giornate 1-8-14 dicembre, i volontari della Croce Rossa Italia saranno presenti in Piazza San Paolo per raccogliere i “Regali Sospesi” donati dai cittadini.
Un gesto concreto che consentirà anche ai bambini in condizioni più fragili di poter ricevere il proprio dono di Natale. Sabato 14 dicembre, alla presenza delle autorità, si terrà la cerimonia di consegna dei regali donati.

Natale&Sport
 Il 14 e 15 dicembre alla Cascina San Fedele del Parco di Monza è in programma la Christmas Run: al sabato laboratori per bambini, dj-set, merenda, vin brulé e lotteria, mentre la domenica mattina tornerà la corsa più natalizia e divertente dal cuore solidale.

Natale Sostenibile – In collaborazione con Confcommercio Monza
Domenica 15 dicembre, in Piazza San Paolo, verranno distribuiti materiali e gadget offerti dai partner Acinque, BrianzAcque, Parco Valle del Lambro utili a sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità ambientale. Durante la giornata i bambini potranno partecipare ad attività e laboratori.

Panettone Day – Evento Confcommercio Monza
Sabato 21 dicembre, alla presenza delle Istituzioni cittadine e della stampa si terrà la celebrazione del dolce tradizionale natalizio con il Panettone Day che verrà condiviso con tutti i presenti.
Ai bambini verranno consegnati mini panettoni dagli Elfi di Babbo Natale.

Natale In Salute – In collaborazione con Confcommercio Monza
Domenica 22 dicembre: Giornata informativa sulle buone pratiche per promuovere stili di vita sani in collaborazione con Farma.Com e l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza.

Il 24 dicembre, dopo la S. Messa di mezzanotte, si terrà il tradizionale scambio di Auguri con gli Alpini in Piazza Roma.

L’Amministrazione Comunale ringrazia le aziende che hanno reso possibile portare l’atmosfera natalizia nelle vie e tra le piazze della città: ConfCommercio – Associazione territoriale di Monza; Acinque; BrianzAcque; Farma.Co.M; Siram; Autolocatelli; AB.Midea Milano; Assolombarda; BCC Carate Brianza; Promec Eventi; Ottica D. Riga optometria; TOTEM immobiliare; Patrimonio consulting.