Innovazione artigianale: a Meda, la Nuova Casa del Design

BertO ha posato il primo mattone della Nuova Casa del Design a Meda: oltre 7.500 mq dedicati a produzione, innovazione e formazione per valorizzare il design Made in Italy e l’artigianato locale.
Meda.BertO, azienda simbolo del design Made in Meda, ha dato il via ai lavori per la sua Nuova Casa del Design, un progetto che unisce tradizione e futuro, celebrando i 50 anni di attività con una struttura innovativa e aperta al pubblico. Situata in via Ferrara, questa nuova sede rappresenta non solo un ampliamento produttivo, ma un vero e proprio polo creativo per la comunità locale e gli appassionati di design.
Una svolta culturale nel cuore di Meda
Il simbolico “primo mattone” della nuova sede è stato posato lo scorso sabato 23 novembre, sottolineando l’importanza storica di Meda nel panorama del design italiano. Filippo Berto, CEO dell’azienda, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di continuare a investire nel luogo che ha dato vita alla nostra impresa. La nuova sede è il ponte tra ciò che siamo stati e ciò che vogliamo diventare.”
L’obiettivo è chiaro: creare uno spazio che celebri l’artigianato locale e promuova l’innovazione, trasformando Meda in un punto di riferimento per la creatività contemporanea.
La Nuova Casa del Design: spazi per innovare
Il progetto prevede una sede all’avanguardia con una superficie totale di oltre 7.500 mq, suddivisi in aree pensate per favorire la collaborazione e la creatività:
- Esposizione di 1.500 mq: un’esperienza immersiva dove il visitatore potrà esplorare le collezioni BertO in un ambiente dinamico.
- Uffici di 600 mq: progettati per ottimizzare efficienza e creatività.
- Area produttiva di 4.500 mq: dedicata alla lavorazione artigianale e all’innovazione tecnologica.
- Aree logistiche moderne: per garantire la massima efficienza nei processi operativi.

Questi spazi non saranno solo funzionali, ma anche un luogo di formazione, aperto a scuole e giovani designer, rafforzando il legame tra BertO e le nuove generazioni di creativi.
Design in tempo reale: il valore delle persone
La vera innovazione della Nuova Casa del Design è l’attenzione alle persone. I visitatori potranno osservare dal vivo il lavoro di tappezzieri, sarte e tecnici, scoprendo il processo artigianale che si cela dietro ogni prodotto. Un’esperienza che punta a valorizzare il capitale umano come elemento chiave del successo aziendale.
In un’epoca in cui la produzione tende a industrializzarsi, BertO sceglie di celebrare il fattore umano, offrendo trasparenza e autenticità a chiunque voglia avvicinarsi al mondo del design.