Nuovo Codice della Strada: regole più severe per una guida sicura

Il Senato ha approvato la riforma del Codice della Strada, ed è ufficiale: entro la prossima estate entreranno in vigore regole più severe per garantire maggiore sicurezza sulle strade italiane. Con 83 voti favorevoli, il testo è stato blindato e ogni emendamento respinto. Ma cosa cambia davvero per automobilisti e utenti della strada? Ecco tutti i dettagli.

ALCOL E DROGHE: TOLLERANZA ZERO
Le nuove norme stringono la morsa su chi guida sotto l’effetto di alcol e droghe. Tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l: multa fino a 2.170€, sospensione della patente (3-6 mesi). Tra 0,8 e 1,5 g/l: arresto fino a 6 mesi, multa fino a 3.200€, sospensione fino a un anno. Sopra 1,5 g/l: arresto fino a un anno, patente sospesa fino a 2 anni e multa fino a 6.000€.
Chi sgarra due volte in due anni rischia il ritiro della patente e la confisca del veicolo.
Per chi guida dopo aver assunto droghe, basta un test positivo (non serve dimostrare lo “stato di alterazione”) per il ritiro della patente, revocata fino a tre anni in caso di recidiva.

IL CELLULARE COSTA CARO
Guida col telefono? Le nuove sanzioni sono davvero salate. Prima infrazione: 250€ di multa, sospensione patente (15 giorni – 2 mesi) e -5 punti. Recidiva: 350€, sospensione fino a 3 mesi e -10 punti.
MONOPATTINI E BICI: NORME PIÙ RIGOROSE
Monopattini targati, con casco obbligatorio per tutti e assicurazione RC. Niente strade fuori dai centri abitati e divieto assoluto di circolare contromano. Le società di sharing dovranno installare sistemi di blocco per limitare le aree di utilizzo. Anche per le biciclette arrivano nuove regole, come l’obbligo di mantenere almeno 1,5 metri di distanza durante i sorpassi.
VELOCITÀ E CONTROMANO: OCCHIO AL PEDALE
Superare i limiti di velocità sarà ancora più costoso. Multa fino a 694€ per infrazioni tra 10 e 40 km/h sopra il limite. Ripetere l’infrazione in città? Fino a 880€ e sospensione patente (15-30 giorni). Guidare contromano? Se causi un incidente con lesioni o morte, l’auto verrà sequestrata obbligatoriamente.

GUIDA PER NEOPATENTATI: PIÙ TEMPO CON LIMITAZIONI
Per i primi tre anni, i neo-patentati potranno guidare solo auto con: potenza massima, 75 kW per tonnellata (circa 100 CV). Divieto esteso a veicoli sopra i 105 kW per tonnellata (anche elettrici).
FOGLIO ROSA E AUTO STORICHE: CAMBIAMENTI IMPORTANTI
Il foglio rosa sarà rilasciato solo dopo un minimo di esercitazioni pratiche, inclusa guida notturna e in autostrada, certificata dall’autoscuola. Per le auto storiche, invece, arriveranno regole che bilanciano il loro valore culturale con i limiti di emissione nelle ZTL.

ABBANDONO DI ANIMALI
Pene più severe per chi abbandona animali, con sospensione della patente (6 mesi – 1 anno). Se l’abbandono causa incidenti, si rischiano accuse di omicidio stradale.
COSA CAMBIA PER TE?
Questo nuovo Codice della Strada promette una stretta su comportamenti pericolosi e una maggiore tutela per tutti gli utenti. Matteo Salvini, ministro dei Trasporti, lo definisce “un passo fondamentale per ridurre le stragi stradali e garantire una mobilità più sicura”.
Prepariamoci: con regole più severe e una maggiore educazione stradale.