Work in progress |
Attualità
/
Ultime Notizie
/

Il progetto che cambierà la città: gettate le fondamenta dello Spazio Polifunzionale di Giussano

29 novembre 2024 | 15:19
Share0
Il progetto che cambierà la città: gettate le fondamenta dello Spazio Polifunzionale di Giussano
Il sindaco Marco Citterio e l'assessore ai lavori pubblici Giacomo Crippa

Il Sindaco Citterio: “La sua costruzione sarà un punto di svolta per Giussano”

Giussano. È stato ufficialmente gettato il primo cemento per la costruzione del nuovo Spazio Polifunzionale di Giussano. Dopo settimane di lavori di preparazione, è stato posato un imponente getto di 960 metri cubi di calcestruzzo, gettato sopra una solida struttura in ferro, che costituirà la base di un edificio di 960 metri quadrati. Questo segna l’avvio della fase cruciale del progetto, che darà vita a una struttura moderna e versatile per la città di Giussano.

Spazio Polifunzionale Giussano

Un punto di svolta per la città

Il Sindaco Marco Citterio, accompagnato dall’assessore ai Lavori Pubblici Giacomo Crippa, ha visitato il cantiere di via D’Azeglio durante l’operazione di getto delle fondamenta. L’incontro con i tecnici dell’impresa incaricata dei lavori ha permesso di fare il punto sulle prossime fasi del progetto. Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di questa nuova infrastruttura per Giussano, che sta per dotarsi di uno spazio polifunzionale capace di soddisfare le esigenze culturali, sociali e associative della comunità.

“Questo è un passo simbolico ma fondamentale per il progetto del nuovo spazio polifunzionale – ha dichiarato Citterio. La sua realizzazione segnerà un cambiamento significativo per la nostra città, offrendo un luogo di aggregazione che Giussano attende da anni.”

Anche l’assessore Giacomo Crippa ha ribadito l’importanza della struttura. “Siamo finalmente arrivati alla fase cruciale della costruzione di un impianto che, con i suoi oltre 400 posti, diventerà il cuore pulsante della città. Sarà un punto di riferimento per una varietà di eventi, in grado di adattarsi a diverse esigenze e attività.”

Spazio Polifunzionale Giussano: progetto all’avanguardia

Il nuovo Spazio Polifunzionale sorgerà in una posizione strategica, accanto all’area mercatale di Giussano e vicino a numerosi servizi comunali, scolastici, sportivi e socio-sanitari. Questo lo rende facilmente accessibile per tutta la comunità.

L’ingresso principale dell’edificio sarà rivolto verso via Massimo D’Azeglio, e al suo interno si troveranno un ampio foyer, una zona accoglienza, un guardaroba e un’area ristoro. Il cuore pulsante della struttura sarà una sala polifunzionale, con una capienza di 460 persone, che potrà essere suddivisa in più aree grazie a divisori mobili e una parete insonorizzata. Questo garantirà la possibilità di ospitare eventi simultanei.

Un locale bar, attrezzato per essere indipendente, contribuirà a rendere la struttura ancora più versatile, mentre un ampio spazio all’aperto, progettato come agorà, offrirà la possibilità di organizzare attività all’esterno nei mesi primaverili, estivi e pre-autunnali.

Spazio Polifunzionale Giussano

Flessibilità e innovazione per la comunità

Il progetto si prefigge di dotare la struttura di tutte le attrezzature necessarie per garantire flessibilità e multifunzionalità. Con aree esterne pavimentate e spazi per eventi all’aperto, il nuovo centro sarà in grado di ospitare attività durante tutto l’anno, contribuendo a riqualificare l’area circostante e a promuovere un maggiore coinvolgimento della cittadinanza.

Il nuovo Spazio Polifunzionale di Giussano rappresenta una grande opportunità per la città. Con una capacità di oltre 400 posti e una struttura moderna e polifunzionale, diventerà un punto di riferimento per eventi culturali, sociali e aggregativi. Con il getto delle fondamenta, Giussano ha intrapreso un cammino che porterà alla realizzazione di un’opera fondamentale per il futuro della città.