Oltre 300 runner alla 22° Stravillasanta per un’edizione nel segno della solidarietà. Ecco tutti i vincitori

Parte del ricavato della Stravillasanta è andato all’Associazione San Vincenzo De Paoli di Villasanta che assiste oltre 150 famiglie in difficoltà.
Villasanta. In 300 e più ieri, domenica 24 novembre, hanno sfidato il freddo per partecipare alla ormai tradizionale Stravillasanta e di corsa hanno invaso il Parco di Monza, reso ancora più bello dai meravigliosi colori autunnali. La 22esima edizione è stata organizzata da Affari&sport e Gruppo Podistico Villasantese (GPV), col patrocinio del comune di Villasanta.
I vincitori della 22° Stravillasanta
Nel Campionato Villasantese per la categoria femminile, al primo posto Daniela Brenna, seguita da Valentina Civetta e Antonella Riva. Nella categoria maschile, il primo gradino del podio a Matteo Radaelli, seguito da Matteo Ciccone e Adriano Mazza.
Nel Campionato Intersociale Villasantese OVER 50, tra le donne ha vinto Deborah Motta, il secondo e il terzo sono andati ad Annunziata Gargano e Laura Ferrario. Per gli uomini, ha trionfato Nicolantonio Desimone, seguito da Marco Ciccone e Giampietro Cesana.
Infine, nel Campionato Intersociale Villasantese UNDER 50, a salire sul podio Alice Cazzaniga, Angela Colantuono e Sara Auricchio. Nella categoria maschile, la vittoria è stata di Gabriele Conforti, seguito da Mauro Civati e Francesco Girasa.

Stravillasanta e solidarietà
La vincitrice indiscussa però, anche questa volta, è stata la solidarietà come la tradizionale della classica 10 chilometri villasantese vuole. Parte dell’incasso delle quote d’iscrizione è andato all’Associazione San Vincenzo De Paoli di Villasanta che opera sul territorio di Villasanta e qui assiste oltre 150 famiglie in difficoltà.
Non solo. L’edizione 2024 della StraVillasanta è stata infatti anche l’occasione per “correre al fianco” delle donne: in linea con la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne di oggi, lunedì 25 novembre, su tutti i pettorali c’era il numero 1522, numero della linea telefonica nazionale antiviolenza e stalking, come simbolo di supporto e sensibilizzazione.
Foto di Roberto Mandelli