Incontro in Regione sui cantieri Pedemontana, ma nessuno invia il materiale ai sindaci

26 novembre 2024 | 17:24
Share0
Incontro in Regione sui cantieri Pedemontana, ma nessuno invia il materiale ai sindaci
Francesco Cereda, sindaco di Vimercate.

Il 27 novembre, i sindaci della Tratta C saranno in Regione per parlare dei cantieri di Pedemontana. Ma vedranno i progetti per la prima volta.

Domani, 27 novembre, nel pomeriggio, i sindaci dei comuni sulla Tratta C di Pedemontana varcheranno i cancelli di Regione Lombardia per discutere dei cantieri che la realizzazione dell’autostrada comporterà. E di come contenere il loro impatto sulla viabilità locale. Ma lo faranno senza aver ricevuto nessun documento dal Pirellone da studiare per formulare eventuali osservazioni. Lo ha spiegato il sindaco di VimercateFrancesco Cereda, alla vigilia dell’incontro, nel discutere di quelli che, per Vimercate, sono i temi sul piatto. “Abbiamo ricevuto una lettera di convocazione il 6 novembre scorso – ha raccontato – con un buon anticipo. Erano solo due righe inviate dalla dirigente di settore della Regione, molto generiche sull’ordine del giorno, con la postilla che avremmo ricevuto in anticipo il materiale. Purtroppo domani è la data dell’incontro e non abbiamo ricevuto nulla. Mi è impossibile, quindi, illustrare le istanze che potremmo presentare, non conoscendo nulla della pianificazione di Pedemontana”. Con queste premesse, il confronto tra sindaci, Apl e istituzioni si risolverà nell’illustrazione dei documenti ai sindaci che dovranno a quel punto prendersi il loro tempo per approfondire il materiale e confrontarsi tra loro e con i rispettivi uffici tecnici.

Per quanto riguarda Vimercate, sul piatto ci sono due questioni. La prima è generale, riguarda tutti i sindaci coinvolti nella Tratta C di Pedemontana e, in particolare, la pianificazione delle strategie di mitigazione del traffico durante i cantieri. Per il momento sul territorio le aree recintate sono due. Una, a Velasca, è quella che ospiterà lo svincolo. I nastri e le ruspe sono comparsi in primavera per l’avvio delle indagini su eventuali ordigni bellici. “Non ci è stato comunicato nulla di ufficiale – ha detto  Cereda – ma suppongo non sia stato trovato alcun ordigno, non avendo ricevuto notizia”. L’altra area recintata è nella zona di Velasca-Oreno tra i campi di calcio e la Tenaris di Arcore. Questa porzione di territorio dovrebbe essere interessata dalla cosiddetta Tangenzialina, un’opera che interessa Vimercate e Arcore e che Pedemontana ha più volte spiegato di voler realizzare come opera connessa, ma anche come opera di viabilità di cantiere. E quindi tra le prime opere. Stando alle ultime dichiarazioni dei vertici di Pedemontana, la fase più operativa dei cantieri dovrebbe partire per la primavera 2025.

L’altra questione strettamente connessa a Vimercate riguarda lo svincolo di Velasca per il quale il Comune di Vimercate ha chiesto mesi fa una rimodulazione che porti una serie di migliorie, tra una ragionevole riduzione del volume e la riformulazione delle rampe d’accesso per tangenziale e autostrada. Anche su questo fronte, ha detto Cereda, Da Regione e Pedemontana non sono state ancora fornite garanzie “perché ci è stato spiegato che gli approfondimenti sono ancora in atto”