Piazza Cambiaghi quasi pronta: 2 mesi di ritardo per maltempo

6 novembre 2024 | 17:55
Share0
Piazza Cambiaghi quasi pronta: 2 mesi di ritardo per maltempo
Il sopralluogo della giunta.

L’80% dei lavori in Piazza Cambiaghi è stato eseguito. Sopralluogo della giunta Pilotto per verificare l’andamento dei lavori.

Il restyling di piazza Cambiaghi è in dirittura d’arrivo. Sotto l’albero di Natale di Monza, o almeno questa l’intenzione del sindaco, Paolo Pilotto, i cittadini monzesi e gli ambulanti che ogni sabato e giovedì allestiscono il mercato troveranno una nuova piazza. Il valore dell’appalto per la ristrutturazione è di un milione e 100 mila euro. L’80% dei lavori è stato eseguito e, a causa del maltempo che ha imperversato su Monza tra la fine di settembre e le prime settimane di ottobre, sono stati accumulati circa due mesi di ritardo sulla tabella di marcia originaria. Nei prossimi giorni inizierà l’ultima fase. Ovvero, la posa dell’asfalto prestampato che dovrebbe caratterizzare il nuovo spazio. Il primo cittadino, assieme al suo vice, Egidio Longoni, e agli assessori Marco Lamperti e Irene Zappalà, ha effettuato un sopralluogo per verificare di persona l’andamento dei lavori . Per anni infatti piazza Cambiaghi è stata al centro di un equivoco amministrativo – burocratico che ha finito per trasformarla in un ricettacolo di senzatetto e piccoli criminali e che l’ha privata della manutenzione necessaria per evitare un profondo ammaloramento del selciato e dei marciapiedi. “Vorrei restituirla alla città e ai mercatali – ha dichiarato Pilotto -. In via Pellettier il mercato del sabato funziona bene, meno quello del giovedì. Stiamo cercando di accelerare al massimo i lavori, ma la cosa importante è che dopo anni, anzi decenni, di stallo siamo finalmente riusciti a fare in modo che la piazza venga completamente ristrutturata”. Il primo cittadino ha intenzione di vedere concluso l’intervento entro i primi giorni di dicembre. Diciamo entro il cinque. Il restyling della piazza, che conta oltre sei mila metri quadri di superficie, prevede anche alcuni interventi di sistemazione come i sotto servizi e il posizionamento di cinque panchine affacciate verso via Colombo a uso e consumo di chi frequenta la movida lungo il Lambro. Anche i bagni saranno rifatti, ma in questo caso dovrà essere indetto un appalto differente. Una cosa è certa: i bagni saranno utilizzabili dagli ambulanti e dai cittadini. Un capitolo a parte lo meritano i parcheggi di superficie, disponibili nella piazza prima della ristrutturazione. L’amministrazione sta effettuando alcune valutazioni di natura giuridica per vedere se è possibile riattivarli. in sostanza, non è stata ancora presa una decisione definitiva. Molto probabilmente tutto è rimandato al prossimo anno.