Poste Italiane sostiene la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare a Monza

14 novembre 2024 | 13:42
Share0
Poste Italiane sostiene la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare a Monza

Per l’iniziativa, in calendario il 16 novembre, Poste Italiane
in provincia di Monza metterà a disposizione i propri mezzi

Monza.Poste Italiane rinnova il suo impegno sociale sostenendo la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa solidale promossa dal Banco Alimentare Onlus, in programma per sabato 16 novembre. Giunta alla sua 28esima edizione, la Colletta Alimentare è ormai un appuntamento chiave per sensibilizzare la popolazione sul tema della povertà e dell’accesso al cibo, incentivando i cittadini a donare generi alimentari di prima necessità.

Poste-italiane-offerta-lavoro

Per l’occasione, in oltre 11.600 supermercati italiani, tra cui numerosi punti vendita della provincia di Monza e Brianza, oltre 150.000 volontari del Banco Alimentare, riconoscibili grazie alle pettorine arancioni, inviteranno i clienti a contribuire acquistando prodotti a lunga conservazione. Gli alimenti raccolti verranno destinati a più di 7.600 organizzazioni convenzionate in tutta Italia, incluse mense per i poveri, case-famiglia, comunità per minori e centri d’ascolto, supportando chi è in difficoltà.

POSTE ITALIANE MONZA PARTECIPA ALLA COLLETTA ALIMENTARE IL 16 NOVEMBRE

In linea con i suoi valori di inclusione e vicinanza alle comunità, Poste Italiane partecipa attivamente all’iniziativa mettendo a disposizione due mezzi aziendali per il trasporto e la distribuzione degli alimenti raccolti nei supermercati della provincia di Monza. Questo impegno conferma l’attenzione dell’azienda verso i territori e il suo ruolo nel sostenere progetti di valore sociale.

Questa edizione della Colletta Alimentare si presenta come un’occasione per dimostrare la solidarietà della provincia di Monza e Brianza, e Poste Italiane è pronta a contribuire concretamente al successo dell’evento, fornendo il supporto logistico necessario per una distribuzione efficiente dei beni donati.