Nata la prima Scuola Nazionale di Ciclismo in Brianza, è a Giussano

2 novembre 2024 | 08:29
Share0
Nata la prima Scuola Nazionale di Ciclismo in Brianza, è a Giussano
Il bikeparck di Giussano

La prima Scuola Nazionale di Ciclismo è la l’ASD Giovani Giussanesi di Giussano. Anche grazie agli spazi concessi dal Comune di Giussano.

A Giussano è nata la prima Scuola Nazionale di Ciclismo di Monza e Brianza. Si tratta dell’ASD Giovani Giussanesiche vanta il primato in provincia ma che è anche una delle pochissime presenti sul territorio di Milano e della Brianza monzese, lecchese e comasca. Il prestigioso riconoscimento, certificato dalla Federazione Ciclistica Internazionale (FCI), è arrivato anche grazie agli spazi comunali concessi in uso al sodalizio giussanese e destinati a Bike Park.
“La Giunta Citterio – spiega l’Amministrazione comunale – nella scorsa Primavera aveva approvato l’ampliamento dello spazio già destinato a Bike Park per avvicinare sempre più ragazzi alla pratica della mountain bike: attraverso un atto approvato all’unanimità dalla giunta, era stato deciso di destinare un’estensione di ulteriori 2.500 metri quadrati – in aggiunta ai 6.000 già in uso – dell’area nota come ‘ex vivaio’ all’ASD GS Giovani Giussanesi in cui ospitare ulteriori tracciati di mountain bike e promuovere il mondo delle due ruote su sterrato”. L’elemento è risultato poi decisivo per ottenere dalla FCI la certificazione di Scuola Nazionale del Ciclismo: “L’intuizione del Bike Park, nata dai Giovani Giussanesi e sostenuta con forza ed azioni fattive dalla nostra amministrazione, continua a generare bene e valore per la Città – sottolineano il Sindaco Marco Citterio, l’assessore allo Sport Sara Citterio e l’assessore al Patrimonio Giacomo Crippa – oltre ad aver rigenerato uno spazio in disuso rendendolo casa per tanti giovani che si avvicinano al mondo della mountain bike, ha fatto in modo che una ASD della nostra città ottenga una certificazione di eccellenza”.

Il riconoscimento di Scuola Nazionale di Ciclismo rappresenta un risultato che darà all’ASD
Giovani Giussanesi visibilità e rappresenterà un’ulteriore occasione per fare sport sul territorio. Sulla nuova porzione di terreno concessa in comodato d’uso gratuita dall’Amministrazione Comunale, è stato allestito un settore tecnico, in aggiunta ai percorsi già esistenti utile anche per l’organizzazione di eventi di livello provinciale, regionale o nazionale.

“Fin da subito abbiamo sostenuto l’idea di un Bike Park, spinti dal desiderio di restituire valore ad  una porzione di nostro territorio e dall’obiettivo di creare in quello spazio un punto di riferimento sportivo, ludico, aggregativo, gestito con metodo ed entusiasmo dal Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi – aggiungono il sindaco Citterio e l’assessore Crippa – La porzione di terreno aggiuntiva ha permesso di allestire piste adatte ai ciclisti di ogni tipo ed esperienza e di perseguire un traguardo prestigioso: avere nella città di Giussano la prima Scuola Nazionale di Ciclismo di tutta la  Provincia di Monza e Brianza”.

“La concessione di ulteriore spazio in comodato d’uso gratuito ricevuto dall’Amministrazione
Comunale rappresenta un incentivo importante per il nostro sodalizio e per tutti coloro che amano la bicicletta, oltre a rappresentare un riconoscimento per il lavoro di tutti i volontari e del presidente Rocco D’Aprile – spiega il consigliere dell’ASD Giovani Giussanesi, Roberto Brenna -. Duemila metri in più significa dare una risposta maggiore all’avviamento alla bicicletta per le giovani generazioni e, inoltre, una risposta molto importante per chi vuole pedalare in tutta sicurezza e a contatto con la natura”.