Prolungamento M5, il sindaco di Monza: “Il processo è irreversibile”

25 novembre 2024 | 15:37
Share0
Prolungamento M5, il sindaco di Monza: “Il processo è irreversibile”
Il Comune di Monza.

Sul prolungamento M5 Pilotto risponde alle preoccupazioni del Comitato HQ: “esiste una copertura di 1.265.000 euro, in passato inesistente”.

Interviene il sindaco di Monza Paolo Pilotto sul l’iter per il prolungamento di M5. Il primo cittadino del capoluogo brianzolo, con una nota stampa di oggi, 25 novembre, ha confermato  l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Monza nel proseguire l‘attività necessaria a giungere al più presto al bando di gara per il prolungamento di M5, sebbene serva, prima, reperire la copertura finanziaria necessaria. “Questo è il momento delle alleanze – ha scritto il sindaco – La serietà e la volontà di tutti, istituzioni, associazioni e categorie e la disponibilità a mantenere i contatti e a lavorare con le istituzioni di diverso grado ci consentiranno di ottenere il raggiungimento degli obiettivi”.

Anche alla luce delle preoccupazioni espresse dal Comitato HQ, da tempo fortemente impegnato a supporto del progetto, sulla concretezza dei piani di realizzazione del prolungamento della M5, Pilotto ha evidenziato in una nota indirizzata al Comitato come non sia possibile assimilare la situazione attuale a quella passata, dal momento che “fino al 2017 di M5 si è solo parlato”, mentre “dopo il 2017 sono stati redatti i progetti”, e anche dal punto di vista economico ora “esiste una copertura finanziaria di 1.265.000 euro, fino a pochi anni orsono inesistente”. Una cifra che “necessariamente va integrata, ma non trovata per intero”. Gli ostacoli di natura economica e la necessità di un adeguamento alle norme europee che imporranno ulteriori controlli sulla spesa degli enti pubblici sono dunque riconosciuti, ma “non rappresentano la condizione ostativa per mettere la parola fine rispetto a questa vicenda”.

Mantengo la posizione – ha ribadito il sindaco Paolo Pilotto sul prolungamento M5- assunta fin dai primi giorni di mandato: lavorare pazientemente per ottenere i risultati necessari, dei quali i primi tre sono il reperimento della parte di copertura finanziaria necessaria, l’indizione del bando, l’aggiudicazione della gara”.

E, per concludere: “Monza non è in competizione con gli altri territori. Dopo la chiusura del Procedimento di PAUR del 20 giugno 2024, stiamo lavorando congiuntamente con i tecnici di MM e dei Comuni di Milano, Monza, Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni per chiudere la progettazione. Si va avanti”.