Tutta la Brianza in emergenza: è l’esercitazione di Protezione Civile

7 novembre 2024 | 17:33
Share0
Tutta la Brianza in emergenza: è l’esercitazione di Protezione Civile

L’esercitazione provinciale di Protezione civile andrà in scena sabato 9 novembre, sotto il nome di Prolab 2024, in sei comuni.

Sirene, mezzi spiegati e operazioni d’emergenza su sei comuni della Brianza: è l’Esercitazione di Protezione Civile Provinciale che andrà in scena sabato 9 novembre, sotto il nome di Prolab 2024. L’esercitazione vedrà coinvolti volontari e operatori specializzati della Protezione Civile della Provincia di Monza e Brianza, che simuleranno interventi di emergenza in risposta a diversi scenari di crisi. Tra le attività previste, ci saranno simulazioni di soccorso, ricerca dispersi, evacuazione e gestione dei mezzi e delle risorse, con l’obiettivo di rafforzare la coordinazione tra le diverse squadre di soccorso e di garantire una maggiore prontezza in caso di eventi reali. “Durante l’esercitazione – ha avvisato l’Amministrazione Comunale di Cogliate, uno dei comuni coinvolti- potrebbero essere udite sirene e visti movimenti di mezzi di emergenza nei pressi del campo volo e nelle aree limitrofe. Si invita la cittadinanza a non allarmarsi, trattandosi di una simulazione programmata”. Scenari operativi, insomma, che partiranno alle 9 con il ritrovo a Desio, in via Tagliabue 43, e si dirameranno a Varedo (per la pulizia ed esbosco degli argini del Seveso), a Seveso, a Barlassina. Questo il programma della mattina che proseguirà nel pomeriggio, dalle 14.30, a Sovico (con lo scenario di un incendio boschivo) e a Cogliate, con la simulazione della ricerca di dispersi. Il rientro al campo base di Desio è previsto per le 18.

L’esercitazione è stata organizzata per testare le capacità operative e di cooperazione delle diverse squadre di Protezione civile che lavorano sul territorio provinciale. Le operazioni saranno visibili agli eventuali visitatori, ai quali gli organizzatori raccomandano calzature e abbigliamento comodi.