AMBIENTE |
Cronaca
/

Rifiuti abbandonati in via Molinara a Desio, indagini in corso

15 novembre 2024 | 13:33
Share0
Rifiuti abbandonati in via Molinara a Desio, indagini in corso

Intervento della polizia locale per cercare di risalire ai responsabili dell’abbandono di rifiuti in via Molinara, già tristemente nota per la cava della ‘ndrangheta. Il vicesindaco Villa: “A breve installeremo un impianto di videosorveglianza”

Rifiuti abbandonati alla periferia di Desio: un fenomeno che, purtroppo, non si arresta. Una delle vie maggiormente prese di mira è via Molinara, tristemente nota alla cronaca per la cava della ‘ndrangheta scoperta nel 2008. Lungo la strada chiusa che conduce alla cava, oggi coperta da una vegetazione selvaggia,  vengono spesso abbandonati sacchi pieni di rifiutiNei giorni scorsi, la polizia locale intervenuta con gli operatori di Gelsia ha aperto i sacchi e ha eseguito una serie di accertamenti, per  risalire ai responsabili dell’abbandono.

È stata esposta denuncia all’autorità giudiziaria ed è data disposizione per iniziare a ripulire la zona interessata dall’abbandono dei rifiuti. Parte delle operazioni di pulizia sono iniziate già durante il  sopralluogo, con l’asporto di alcuni sacchi, e proseguiranno nei prossimi giorni a cura di Gelsia Ambiente.  I cittadini che risiedono nella zona da anni segnalano il fenomeno di abbandono di rifiuti e chiedono interventi. 

Il vicesindaco Villa: “Installeremo un impianto di videosorveglianza”

“Mi auguro che si possa risalire ai colpevoli, come già capitato in altre occasioni, e sanzionarli a dovere in modo che imparino la lezione – commenta il vicesindaco e assessore alla sicurezza Andrea Villa –  Di recente, grazie ad una scelta di questo governo, le pene per questi reati sono state inasprite ed è giusto così. Chi danneggia l’ambiente deve essere punito severamente. In via Molinara, che è una zona sensibile a questo problema, abbiamo previsto di installare un impianto di videosorveglianza per aiutare le forze dell’ordine ad individuare questi delinquenti, appena sarà operativo avremo un alleato in più nel controllo di questa porzione del nostro territorio “