Tutti pazzi per Olivettando: il ristorante didattico dell’Olivetti è già sold-out

6 novembre 2024 | 10:15
Tutti pazzi per Olivettando: il ristorante didattico dell’Olivetti è già sold-out
Lo staff e gli ospiti al pranzo inaugurale

All’Istituto Olivetti di Monza gli studenti inaugurano la settima stagione del ristorante didattico Olivettando, servendo un pranzo autunnale a cui hanno partecipato autorità locali. Questo progetto offre ai giovani la possibilità di applicare le competenze di cucina e servizio acquisite in classe, preparando menù completi e gestendo un vero ristorante aperto al pubblico.

Monza. Timidi, emozionati, ma assolutamente preparati gli studenti e le studentesse dell’Istituto Olivetti di Monza che ieri, martedì 5 novembre, hanno dato il via ufficiale alla settima stagione di Olivettando, il ristorante didattico: un pranzo dal sapore autunnale a cui hanno partecipato molte autorità come il prefetto Patrizia Palmisani, il Colonnello Gerardo Marinelli, comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Rosario Di Gangi comandante dei Carabinieri di Monza e Brianza e il questore Salvatore Barilaro. Per citarne alcuni.

Ristorante didattico Olivetti

Risotto alla monzese, medaglioni di pollo con sciarpa di cavolo nero e una torta paesana deliziosamente rivisitata. Ha conquistato tutti i commensali il menù proposto dalla brigata, la classe 4C guidata dal professor Bruno Franzè.

“Con il pranzo inaugurale di oggi sono esattamente 7 anni che i ragazzi e le ragazze del nostro Istituto si mettono alla prova con il ristorante didattico – ci spiega Katiuscia Diaco, professoressa che ha guidato la classe 4G nel servizio ai tavoli – per loro è un modo concreto per approcciarsi a quello che sarà poi il mondo del lavoro, mettendo in campo tutte le competenze acquisite o che stanno ancora acquisendo. Un percorso di studi che va oltre i banchi di scuola”.

MONDO DEL LAVORO: PER I GIOVANI DELL’OLIVETTI TANTE OPPORTUNITA’

L’Istituto Olivetti è oramai una vera e propria istituzione tra le scuole professionali di Monza, e il ristorante didattico rappresenta davvero una grande opportunità per gli studenti che possono già fare pratica, a partire dal terzo anno, nel campo dell’accoglienza, servizio e cucina. E allora la domanda viene da sola: qual è la percentuale occupazionale di questi studenti alla fine del percorso di studi?

“La quasi totalità di loro non ha alcuna difficoltà a trovare lavoro, e non solo nella stagione estiva. Collaboriamo con tantissime realtà del territorio tra l’altro, che offrono grandi opportunità ai nostri studenti – sottolinea la professoressa Diaco – è un settore che piace. Noi, per esempio, neanche nell’epoca post covid, abbiamo subito un calo di iscrizioni. Non solo. La nostra scuola è molto attiva anche con gli Erasmus e i progetti di alternanza scuola e lavoro all’estero”.

Alcuni studenti, infatti, come ci viene spiegato, sono partiti da pochi giorni per raggiungere Strasburgo e altri, nei prossimi mesi, potranno trascorrere ben due mesi in Australia per poter provare lì l’esperienza lavorativa.

RISTORANTE DIDATTICO OLIVETTI: SOLD-OUT!

Il pranzo inaugurale apre una ricca stagione di appuntamenti per il ristorante didattico, come spiega la Dirigente Scolastica Renata Antonietta Cumino: “ci sarà una serata di beneficenza per raccogliere fondi per l’acquisto di DAE, una serata musicale con omaggio a Lucio Dalla e la tradizionale cena natalizia con la birra della scuola – racconta – la particolarità del nostro ristorante didattico è che è aperto al pubblico, proprio come un vero ristorante: il mercoledì, per la cena e martedì e giovedì per il pranzo”.

Una formula, questa, che non solo piace agli studenti ma anche ai clienti. Durante il pranzo inaugurale, infatti, abbiamo potuto intervistare alcuni commensali che ci hanno detto: “ne ho sempre sentito parlare ed eravamo curiosi di provare, a maggior ragione sapendo che sono dei giovani a mettersi alla prova. E’ sempre positivo investire sui ragazzi e dedicare del tempo a quello che fanno”.

E i numeri delle prenotazioni ai pranzi e alle cene tematiche del ristorante didattico dell’Olivetti lo confermano: “siamo partiti sette anni fa che avevamo poche prenotazioni – conferma la professoressa Diaco – ora non facciamo in tempo ad annunciare l’apertura della stagione che andiamo subito sold out”.

BANCO DI PROVA IMPORTANTE PER GLI STUDENTI DEL TRIENNO

Hanno raccontato i piatti, presentato vini, risposto alle domande e alle curiosità dei commensali. Qualche voce ha tremato, per l’emozione, qualche goccia di vino è caduta mentre si riempivano i calici ma, “l’errore fa parte del loro percorso di crescita”, sottolinea la professoressa Diaco. Il primo pranzo, servito ad autorità e funzionari comunali, è un vero banco di prova per i giovani che ieri, martedì 5 novembre, si sono cimentati già con i ruoli dei professionisti: maitre, chef de rang e commis per il servizio; chef, sous chef e sottopartita per la cucina. Hanno servito ben 32 ospiti gli studenti dell’Istituto Olivetti al primo pranzo inaugurale: in sala, i ragazzi di 4G guidati dalla professoressa Katiuscia Diaco e la 4A guidata dalla professoressa Antonella Butticé. La brigata in cucina, invece, era la 4C capitanata dal prof Bruno Franzé. All’accoglienza i ragazzi di 3F sotto la guida esperta della professoressa Tina Quaranta.

Ristorante didattico Olivettila brigata in cucina

MA COME SI FA A PARTECIPARE AD UN PRANZO O AD UNA CENA AL RISTORANTE DIDATTICO OLIVETTI?

Vivere l’esperienza di pranzare o cenare con un menù interamente creato dai giovani studenti, ed essere serviti da ragazzi e ragazzi che stanno muovendo i primi passi nel mondo dei servizi e dell’accoglienza è molto semplice. Basta andare sul sito ufficiale di Olivettando, e inviare una mail a olivettandoristorantedidattico@gmail.com per prenotare il proprio posto. Oppure è sufficiente chiamare direttamente il centralino dell’Isitituto Monzese al numero 039 32 46 27 .