Prematurità: al San Gerardo un incontro per raccontare il mondo della TIN

Un confronto tra famiglie e operatori sanitari sul tema del nascere pretermine. Si terrà sabato 16 novembre presso l’Auditorium Enrico Maria Pogliani, dalle 9 alle 13: i professionisti della Terapia Intensiva Neonatale – TIN – della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori invitano Monza e tutta la Brianza ad ascoltare le voci di neonatologi, infermieri, ostetriche, ma soprattutto le voci dei genitori e dei loro figli nati prematuri, che raccontano il loro viaggio nel mondo della Terapia Intensiva Neonatale.
Monza. Il prossimo sabato 16 novembre, dalle ore 9 alle 13, l’Auditorium Enrico Maria Pogliani di Monza ospiterà un importante evento dedicato alla prematurità, in cui famiglie e professionisti della Terapia Intensiva Neonatale (TIN) della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori si confronteranno per sensibilizzare e raccontare le sfide legate alla nascita pretermine. Organizzato dalla Neonatologia del San Gerardo con il supporto dell’associazione genitori “Intensivamente Insieme”, l’evento si inserisce nelle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Prematurità, che si tiene ogni anno il 17 novembre.
L’incontro vedrà la partecipazione di neonatologi, infermieri e ostetriche, i quali, insieme alle testimonianze dei genitori, condivideranno le esperienze vissute in Terapia Intensiva Neonatale. Saranno affrontati temi cruciali, come il parto pretermine, la cura dei neonati prematuri, e il percorso emotivo delle famiglie coinvolte, offrendo uno spaccato della complessità e delle sfide che questi piccoli pazienti e i loro genitori affrontano quotidianamente.
In Italia, ogni anno nascono circa 24.000 bambini prematuri, di cui 6.000 sono classificati come “grandi prematuri” e necessitano di cure intensive che possono protrarsi anche fino a sei mesi. La Terapia Intensiva Neonatale dell’IRCCS San Gerardo di Monza, guidata dalla dott.ssa Maria Luisa Ventura, è una delle strutture più all’avanguardia in Lombardia per la cura di questi neonati. Dal 2017, il reparto ha introdotto un modello innovativo, unico in Italia, che permette a ogni neonato di essere ricoverato in una stanza singola insieme alla madre, garantendo una continuità affettiva e familiare anche nei casi di prematurità più grave.

Questo evento offre una preziosa opportunità per Monza e Brianza di conoscere meglio le dinamiche della prematurità e per sostenere l’associazione “Intensivamente Insieme”, che offre un supporto fondamentale alle famiglie coinvolte. L’incontro sarà arricchito dalla testimonianza di un giovane uomo nato prematuro, che racconterà il suo percorso di crescita e resilienza.
COME PARTECIPARE
Per partecipare, basta presentarsi all’Auditorium Enrico Maria Pogliani il 16 novembre: un’occasione per comprendere da vicino l’universo della Terapia Intensiva Neonatale e per esprimere solidarietà a chi affronta questa esperienza.
A questo link, il programma completo.