Sciopero dei trasporti a Monza del 29 novembre: ridotto a 4 ore, ecco le fasce orarie coinvolte a Monza

A Monza potrebbero verificarsi disagi per le corse degli autobus. Anche a Milano a rischio le metropolitane nella fascia diurna 9-13. Nessun disagio previsto, invece, per chi si sposta con il treno.
Monza. Lo sciopero dei trasporti a Monza del 29 novembre 2024 sarà ridotto a 4 ore, interessando le linee urbane ed extraurbane. A Monza e in Brianza, le fasce orarie interessate saranno:
- Linee urbane di Monza: dalle 9:00 alle 11:50
- Linee extraurbane: dalle 9:00 alle 13:00
Sciopero trasporti Monza 29 novembre 2024: le motivazioni
Le sigle sindacali coinvolte hanno presentato rivendicazioni su più fronti, legate a questioni economiche, sociali e di diritti.
CUB Trasporti e SGB:
- Fermare la guerra e l’economia di guerra
- Aumentare salari e pensioni
- Opporsi ai tagli a Sanità, Scuola e Trasporti
- Garantire salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Contrastare le privatizzazioni e difendere il diritto di sciopero
- Promuovere la parità di genere e l’edilizia popolare
- Proteggere l’ambiente e i territori
CGIL e UIL:
- Modificare il DDL Bilancio per rafforzare il Welfare e i servizi pubblici
- Chiedere il ritiro del DDL Sicurezza e difendere il diritto al dissenso
- Sostenere i rinnovi contrattuali e la salvaguardia delle pensioni
- Investire in politiche industriali, sicurezza sul lavoro e turismo
- Contrastare la precarietà e avviare un piano straordinario di assunzioni nel pubblico impiego
Possibili disagi per gli utenti del trasporto pubblico
Gli utenti del trasporto pubblico di Monza e Brianza sono invitati a pianificare gli spostamenti con attenzione, poiché lo sciopero potrebbe causare ritardi o sospensioni dei servizi nelle fasce orarie indicate. Restano comunque garantite le fasce di garanzia previste dalla legge.

Stop anche per scuole, sanità, dipendenti Inps
Per tutti gli altri settori coinvolti, dalla scuola alla sanità, passando per i dipendenti Inps, personale del ministero della Giustizia e autostrade, lo sciopero durerà 8 ore o per l’intero turno di lavoro. Lo sciopero generale di venerdì è stato indetto da Cgil e Uil per chiedere al Governo di cambiare la manovra di bilancio e per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni.
È stato invece revocato lo sciopero che interessava il personale del gestore dell’infrastruttura FERROVIENORD.
La circolazione dei treni in Lombardia sarà pertanto regolare anche su rete FERROVIENORD. Dallo sciopero erano già escluse le linee su rete RFI.