Scuola e Arte |
Senza categoria
/

“Sogna Ragazzo Sogna”: il murale di Mattia Consonni ispirato a Vecchioni e Alfa alla San Giuseppe BDC di Meda

22 novembre 2024 | 16:14
Share0
“Sogna Ragazzo Sogna”: il murale di Mattia Consonni ispirato a Vecchioni e Alfa alla San Giuseppe BDC di Meda
Il murale "Sogna ragazzo Sogna" di Mattia Consonni

Scopri il murale “Sogna Ragazzo Sogna” di Mattia Consonni, ispirato dalla canzone di Roberto Vecchioni e Alfa, che sarà inaugurato sabato 23 novembre alle 12.30

Meda. Domani, sabato 23 novembre 2024, alle 12.30, verrà inaugurato il murale “Sogna Ragazzo Sogna” realizzato dall’artista Mattia Consonni, in arte “Musica per gli Occhi”, alla scuola San Giuseppe BDC di Meda. L’opera, che si ispira alla canzone di Roberto Vecchioni e Alfa, rappresenta un messaggio di inclusione e un invito a inseguire i propri sogni con passione e determinazione.

murale Mattia Consonni scuola Meda Mattia Consonni

Un murale che porta i sogni alla scuola San Giuseppe di Meda

Il progetto del murale è stato avviato grazie alla proposta della scuola San Giuseppe BDC di Meda, ricevuta nel luglio 2024.  Il sopralluogo sul posto è stato effettuato lo stesso giorno; i lavori sono iniziati a settembre, con il montaggio dei pannelli completato nei primi giorni di novembre. “Abbiamo lavorato con grande entusiasmo per realizzare quest’opera, che oggi è pronta per essere ammirata da tutti”, ha commentato Consonni.

Il murale si sviluppa su 34 pannelli di lamiera zincata, montati due alla volta. La parete di sinistra misura 18 metri per 1,40 metri di altezza, mentre quella di destra misura 16 metri. L’opera, visibile all’ingresso dell’istituto, si trova in via Giuseppe Verdi.

murale Mattia Consonni scuola Meda

Il significato del murale: inclusione e sogno

L’opera “Sogna Ragazzo Sogna” non è solo un’espressione visiva, ma porta con sé un messaggio profondo. Come ha spiegato Consonni, l’opera rappresenta un invito a vivere ogni istante con intensità e passione, perseguendo i propri sogni senza paura. Le colature di colori che si uniscono creando diverse sfumature simboleggiano il valore dell’inclusione, un tema che l’artista considera fondamentale per la crescita di ogni giovane. “L’armonia cromatica che si crea nell’opera rappresenta l’inclusione, un valore che dobbiamo tutti celebrare”, ha sottolineato Consonni.

Un artista impegnato nelle scuole di Meda

Questa iniziativa segna un’importante tappa nel percorso di Consonni, che per la prima volta porta una sua opera permanente in una scuola. Tuttavia, la collaborazione con la scuola San Giuseppe di Meda non è una novità: da tempo Consonni svolge attività di laboratorio con gli studenti. “Presto riprenderanno i laboratori creativi, durante i quali i bambini potranno visitare il mio studio e realizzare progetti artistici”, ha aggiunto.

murale Mattia Consonni scuola Meda

L’inaugurazione del murale di Mattia Consonni 

Il murale “Sogna Ragazzo Sogna”, di Mattia Consonni, sarà inaugurato sabato 23 novembre 2024 alle 12.30 alla scuola San Giuseppe BDC di Meda. Questo progetto, ispirato dalla canzone di Vecchioni e Alfa, rappresenta un messaggio forte di inclusione e di speranza per i giovani.