Segnali promettenti per la Scherma Desio alla Prima prova regionale under 14

3 novembre 2024 | 18:04
Share0
Segnali promettenti per la Scherma Desio alla Prima prova regionale under 14

Gli atleti della Scherma Desio sono stati impegnati nella Prima prova regionale under 14 andata in scena questo weekend a Gerenzano (VA).

Scherma Desio ha mostrato segnali promettenti di un vivaio compatto grazie alla Prima prova regionale under-14, svoltasi a Gerenzano (VA) nel fine settimana. Questa gara segna l’inizio del lungo percorso di qualificazione dei più giovani verso il Campionato Italiano di maggio. Le gare del sabato sono partite con qualche incertezza, in particolare per Emanuele Cavalca nella categoria Ragazzi/Allievi (13-14 anni) di Fioretto, dove si è sentita la differenza di età con avversari più grandi. Positiva, invece, la prova del gruppo di spadisti nella categoria Maschietti (10 anni), tutti alla loro prima esperienza di gara e con buone prospettive di crescita.

Un concentrato Matteo Scarpetta è arrivato a un passo dai primi otto, ottenendo quattro vittorie nel girone e vincendo il primo incontro a eliminazione diretta. Matteo Imperato sta imparando ad affrontare le sconfitte come un’opportunità per motivarsi e migliorare, mentre Gabriele Ba, con due vittorie nel girone, si è fermato al turno per i sedici, dimostrando anche lui determinazione e impegno.

Nella giornata di domenica, Andrea Lo Grasso, tra i Ragazzi/Allievi di Spada, ha ottenuto una vittoria nel girone ma perde 15-12 l’incontro per i 64, dopo aver condotto la gara fino all’ultimo, non riuscendo a contrastare la rimonta dell’avversario. Tra i Maschietti di Fioretto, Diego Motta, alla sua prima gara, si è fermato al turno dei 16, dimostrando sempre un buon impegno. Nikita Detti Fabbri, tra le Giovanissime (11 anni) di Spada, ha affrontato la gara tra divertimento e voglia di imparare.

Una determinazione che ha unito tutto il gruppo e rappresenta un’immagine incoraggiante su cui i tecnici del team brianzolo possono lavorare durante gli allenamenti. Se i risultati non sono ancora soddisfacenti, la volontà di crescere è evidente e il clima rimane positivo per tutti. Tra le note di cronaca, da segnalare la prima esperienza come arbitro regionale per la desiana Martina Maffia e l’esordio con i colori della Scherma Desio per il tecnico Giulia Cannata, che è entrata a far parte dell’organico della società desiana.