spirito natalizio |
Attualità
/
Ultime Notizie
/

Simona Zenna e l’esercito dei coniglietti made in Brianza

28 novembre 2024 | 16:28
Share0
Simona Zenna e l’esercito dei coniglietti made in Brianza
Simona Zenna.

Realizzati da una cittadina di Brugherio nel tempo libero raggiungeranno i bambini ricoverati tra Natale e la primavera. E sono anche sostenibili!

Un esercito di coniglietti si prepara a invadere gli ospedali pediatrici della zona  dietro “ordine” della brugherese Simona Zenna: donna in carriera di giorno, maestra della maglia e del cucito nel tempo libero. Gli 80 pupazzi dalle sembianze di simpatici coniglietti sono stati tutti realizzati a mano e a macchina dalla brianzola (commerciale in una multinazionale) la sera e durante le vacanze. Uno scacciapensieri, per Simona Zenna, impugnare ago e filo o gli aghi da maglia con i quali lo scorso anno ha realizzato una moltitudine di topolini finiti tra le braccia di bimbi ricoverati in ospedale. “Lo scopo solidale ha incrociato la mia storica passione per taglio e cucito lo scorso anno – ha raccontato la brugherese – grazie all’associazione Rugby in Ospedale che visita i bimbi con la presenza degli atleti della nazionale di Rugby”.

simona zenna brugherio

Quest’anno il soggetto è cambiato e Zenna, per il suo progetto, si è lasciata ispirare dalla pagina Facebook LepezzediPat il cui gestore, quando ha saputo dell’intenzione benefica si Simona Zenna, si è offerta di metterle a disposizione tutorial gratuiti e modelli per contribuire allo scopo. Una piccola catena di solidarietà che ha già riscosso un pubblico ringraziamento a Simona Zenna da parte di Rugby in ospedale.

Impossibile quantificare il lavoro pazientemente fatto dalla brianzola, “lavoro e mi interrompo in continuazione, ogni volta che ho un po’ di tempo libero, per mesi“, spiega. Ma la semplicità dei coniglietti non deve ingannare. Per ognuno ci sono da eseguire modelli, precise cuciture a macchina e un laborioso intervento per “rovesciare” i corpicini dei coniglietti cuciti e riempirli con l’imbottitura.  Tutto, nel modo più sostenibile possibile. “Ho usato quasi esclusivamente ritagli di tessuto di altri lavori  – ha raccontato – anche perché ho la casa piena di stoffe e gomitoli di lana, gli amici che conoscono la mia passione me li regalano e io riempio ogni angolo perché li trovo sempre bellissimi”. Così un coniglietto ha i pantaloni blu a pois bianchi, l’altro un abito natalizio, l’altro ancora lunghe orecchie animalier.

Il piccolo esercito di coniglietti ora riposa negli armadi di Simona Zenna, ma l’autrice sta già prendendo contatti con gli ospedali pediatrici della Brianza e non solo perché, attraverso la preziosa opera di Rugby in ospedale, tra natale e la primavera ciascun bambino ricoverato in quelle strutture possa avere il suo morbido pupazzo. Cucito con passione e con un pensiero di tenerezza. Se non è un Natale questo…