Una Stella Michelin brilla in Brianza: il ristorante di Monza incanta con il suo menù

A due anni dall’inaugurazione, Il Circolino, un elegante club del gusto che fonde ristorante fine dining, bistrot e cocktail bar, è stato insignito della prestigiosa Stella Michelin
È successo davvero: Monza ha finalmente una sua stella Michelin. A due anni dall’inaugurazione, Il Circolino, un elegante club del gusto che fonde ristorante fine dining, bistrot e cocktail bar, è stato insignito della prestigiosa Stella Michelin nel corso della presentazione della 70ª edizione della guida, tenutasi oggi al Teatro Pavarotti di Modena. Un riconoscimento che consacra Il Circolino non solo come una destinazione per i palati più raffinati ma anche come un simbolo della rinascita gastronomica della città, grazie al talento del team guidato dallo Chef stellato Claudio Sadler e dal Resident Chef Lorenzo Sacchi.
Dietro il successo di questo locale brianzolo c’è una visione chiara: creare una cucina raffinata e territoriale, arricchita da sfumature fusion che richiamano sapori spagnoli e internazionali. La brigata di cucina punta sulla stagionalità e sulla qualità delle materie prime, creando piatti che si distinguono non solo per il gusto ma anche per la cura estetica e il sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione.

L’incontro di due Chef e tante stelle
In cucina, le redini sono saldamente nelle mani di Claudio Sadler, uno degli chef italiani più riconosciuti a livello internazionale, che con Il Circolino festeggia la terza Stella Michelin in tre locali diversi. A Monza, Sadler ha trovato un alleato perfetto nel Resident Chef Lorenzo Sacchi, un talento che ha raffinato le sue abilità nelle cucine di grandi maestri come Andrea Berton e Sergio Mei a Milano, e Martín Berasategui e Xabi Goikoetxea in Spagna. “Sono davvero orgoglioso di questa Stella,” racconta Sacchi, “è il risultato di un grande lavoro di squadra e di una dedizione costante alla qualità.” Sacchi non manca di ringraziare il suo sous-chef Juan José Sanz e la General Manager Maria Sainz, che lo hanno seguito dalla Spagna per far parte del progetto.
Sadler, dal canto suo, celebra il riconoscimento come un tributo alla passione e all’impegno del suo team: “È un’emozione unica ricevere questa stella a Monza, città dove vivo e che amo profondamente. Questo risultato è frutto del talento di Lorenzo e di tutti i miei collaboratori.”

Un’esperienza a tutto tondo: dal Bistrot al Cocktail Bar
Il Circolino si presenta come un raffinato club dal design vintage che richiama l’eleganza degli anni ’20 e ’30, una cornice perfetta per accogliere i clienti e farli sentire a casa. Il locale, voluto da Mario e Stefano Colombo, imprenditori del marchio di moda Colmar, e Federico Grasso, si distingue per un’offerta “all day dining” che accompagna gli ospiti dalla colazione al dopocena, passando per brunch, aperitivi e pranzi leggeri.
Il bistrot propone piatti pensati per la convivialità, con una selezione che spazia dalle tapas ispaniche come le “Croquetas di Jamón Ibérico” ai classici della tradizione, come l’“Entrecôte di manzo con salsa café de Paris”. Il ristorante gourmet, invece, presenta tre percorsi degustazione che portano i commensali in un viaggio culinario tra sapori stagionali, influenze spagnole e un tocco lombardo. C’è l’opzione “Viaje”, con piatti come la “Merluza a la plancha” o il “Socarrat de cap i pota, gambero rosso, fave e alioli”, mentre “Il Circolino” celebra la cucina fusion con piatti come il “Risotto con anatra e anguilla al vino rosso”.
Il Circolino non è solo cibo, ma anche cocktail d’autore. Al bancone troviamo la barmaid Damara Lanzone, che propone drink innovativi in un ambiente che, di sera, diventa ancora più suggestivo grazie alle luci soffuse e alla musica rilassante. Ogni dettaglio è curato per offrire ai clienti un’esperienza che va oltre la semplice cena.

Una stella per tutta la città
Per Monza, questa stella Michelin rappresenta un riconoscimento importante e segna un nuovo capitolo nella storia gastronomica della città. I monzesi e tutti i buongustai della Brianza possono finalmente vantare un luogo stellato dove il piacere della tavola si intreccia con un’atmosfera di autentica classe.