A Brugherio le strisce pedonali tempestate di perline di vetro

Sono previste davanti alle scuole, in una programma del Comune di Brugherio per un effetto “strisce pedonali ad altissima rifrangenza”.
Lotta dura alla velocità davanti alle scuole, a Brugherio: le strisce pedonali sono tempestate di perline di vetro per un effetto “ad altissima rifrangenza”. Lo ha annunciato l’assessore alla sicurezza Mariele Benzi, parlando del progetto di potenziamento della sicurezza degli attraversamenti pedonali di via Santa Caterina, all’intersezione con via Pascoli. Un progetto destinato a tutelare, prima di chiunque altro, i piccoli della scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice. Nell’articolato programma che verrà realizzato all’interno dell’appalto sulla segneletica, c’è anche un restyling radicale delle strisce pedonali. “Tutta l’area che comprende i due attraversamenti in sequenza – ha spiegato Benzi – sarà coperta con vernice rossa antiscivolo e i passaggi saranno segnati con prodotto bicomponente bianco con una spruzzatura di perline di vetro ad alta rifrangenza. Infine, previste bande visive prima dell’incrocio”.
Contemporaneamente, per ridurre la velocità dei veicoli su via Santa Caterina, è previsto un sistema di tipo Safety radar che rileva le velocità superiori a quella consentita e mette in guardia l’automobilista indisciplinato accendendo un gruppo di lampade lampeggianti con tanto di scritta luminosa ammonitrice: “rallenta”. Tutto con un sistema di alimentazione a pannelli solari.
Lampade accese anche a lato delle strisce pedonali di via Santa Caterina a Brugherio, con il sistema Time box che, programmato da remoto, accende una lampada lampeggiante negli orari di ingresso e uscita da scuola degli alunni. Sui passaggi pedonali, fasci di luce al passaggio del pedone, così come è già stato predisposto qualche settimana fa per viale Europa, in correzione alla carenza di luce sull’arteria, per via di importanti alberature laterali. L’impianto non è ancora entrato in funzione per ragioni di tipo burocratico ma Benzi annuncia l’accensione per la fine di novembre.