Successo per ‘La Bellezza Sostenibile’: 17 artisti, 17 obiettivi, una mostra indimenticabile

18 novembre 2024 | 21:43
Share0
Successo per ‘La Bellezza Sostenibile’: 17 artisti, 17 obiettivi, una mostra indimenticabile

La mostra collettiva La Bellezza Sostenibile, ospitata a Manzoni16 di Monza, ha riscosso grande successo, unendo 17 artisti per interpretare i 17 Obiettivi ONU di Sviluppo Sostenibile.

La collettiva “La Bellezza Sostenibile”, ospitata presso lo spazio espositivo Manzoni16 nel cuore di Monza, si è conclusa con grande successo, registrando una significativa affluenza di pubblico e apprezzamenti da ogni fronte. Presentata dal direttore di MBNews Matteo Riccardo Speziali e dalla responsabile dello spazio, Lucia Balta, l’esposizione ha offerto un’esperienza unica, intrecciando arte e consapevolezza sui temi fondamentali dell’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

Curata con maestria dal critico d’arte Alberto Moioli, la mostra ha visto protagonisti 17 artisti di talento, ciascuno chiamato a interpretare uno dei 17 Obiettivi ONU attraverso opere inedite. Da pittori a scultori, da fotografi a visionari creativi, i partecipanti hanno dimostrato come l’arte possa divenire veicolo di riflessione e sensibilizzazione verso un futuro più sostenibile.

“Non potrei essere più soddisfatto del risultato raggiunto – ha dichiarato Moioli – Gli artisti hanno lavorato con grande dedizione, affrontando anche le sfide più complesse con risultati straordinari. Ogni opera è riuscita a trasmettere il messaggio di sostenibilità che volevamo portare al pubblico.”

La Bellezza Sostenibile mostra mb

Tra i nomi in mostra, spiccano quelli di Paolo Pelizzoli, Felice Battiloro, Claudio Elli e Maria Anastasia Colombo, insieme ad altri artisti capaci di stupire per originalità e profondità. Le loro opere hanno interpretato valori come l’uguaglianza di genere, la lotta al cambiamento climatico e l’accesso all’energia pulita, trasportando il pubblico in un viaggio emozionante.

Un momento clou è stato il coinvolgimento diretto degli artisti, chiamati a presentare le loro opere. Alcuni hanno raccontato il processo creativo, altri si sono soffermati sugli obiettivi rappresentati, mentre c’è chi ha lasciato che fosse l’opera stessa a parlare.

Lo spazio Manzoni16, sotto la guida di Beatrice Rossi, si conferma così come un punto di riferimento per l’arte a Monza, dimostrando come bellezza e consapevolezza possano andare di pari passo. L’evento ha lasciato il pubblico con una rinnovata speranza nel potere trasformativo dell’arte, ribadendo l’importanza di un impegno comune per il futuro del pianeta.

La Bellezza Sostenibile mostra mb