Monza, fondi metro a rischio: l’appello al Governo

12 novembre 2024 | 06:07
Share0
Monza, fondi metro a rischio: l’appello al Governo

Durante il consiglio comunale di ieri sera, l’assessora alla mobilità, Irene Zappalà, è intervenuta con un appello accorato a favore del rifinanziamento di una delle opere infrastrutturali più cruciali per Monza: la linea della metropolitana M5.

Durante il consiglio comunale di ieri sera, l’assessora alla mobilità, Irene Zappalà, è intervenuta con un appello accorato a favore del rifinanziamento di una delle opere infrastrutturali più cruciali per Monza: la linea della metropolitana M5. Con tono deciso, ha risposto alle preoccupazioni sollevate dai consiglieri, tra cui il Simone Villa della Lega, in merito alla recente riduzione dei fondi destinati al progetto, operata dal Governo. Questo taglio, definito “preoccupante” da Zappalà, rischia di rallentare sensibilmente il progresso dei lavori, che già sono cruciali per la mobilità locale e per l’intera regione.

Irene Zappalà

L’assessora ha ribadito come l’impatto di questi fondi ridotti si traduca in un rischio reale per la comunità monzese e per l’efficienza della rete di trasporti pubblici. Il taglio, se non compensato rapidamente, minaccia di bloccare le fasi operative necessarie per l’avanzamento del progetto. Zappalà ha sottolineato l’importanza di trattare il finanziamento della metropolitana come una priorità, non solo per il Consiglio Comunale, ma anche a livello nazionale, chiedendo che i fondi vengano ripristinati in tempi brevi.

“Le rassicurazioni giunte dal Senatore Massimiliano Romeoe dal Ministro Giancarlo Giorgetti sul rifinanziamento rappresentano un segnale positivo, ma occorre che l’azione sia rapida,” ha dichiarato. Ha poi espresso una certa amarezza nel constatare che il taglio sia stato indirizzato proprio a danno di un progetto locale, malgrado il suo costo relativamente basso rispetto all’impatto complessivo delle altre voci della legge finanziaria. “Non solo è un danno diretto alla nostra comunità, ma anche una scelta che ha destato stupore, proprio per il suo valore strategico.”

Focus sulle risorse: perché il taglio deve essere rivisto

Secondo l’assessora Zappalà, la riduzione dei fondi destinati al progetto della metropolitana è una scelta discutibile. Monza e la sua area metropolitana rappresentano uno snodo vitale per i collegamenti non solo lombardi, ma per tutto il nord Italia, e ogni riduzione al budget per il completamento di quest’opera potrebbe avere conseguenze ben oltre i confini della città.

Per Zappalà, non si tratta di “una questione ideologica o politica,” ma di pura logica: “Senza quelle risorse fondamentali, le operazioni tecniche non possono proseguire.Sono contenta di registrare che anche all’interno di quest’Aula stiano emergendo dei contributi che vanno nella stessa direzione, che quindi immaginiamo possano tradursi in un più rapido rifinanziamento di questo taglio”.