Vedovati Rally, ottanta partecipanti e quattro Prove Speciali per l’ottava edizione

16 novembre 2024 | 13:21
Share0
Vedovati Rally, ottanta partecipanti e quattro Prove Speciali per l’ottava edizione

L’Autodromo di Monza ospita questo fine settimana lo Special Rally Circuit by Vedovati Corse per un totale di 86,800 km a ingresso gratuito.

Lo Special Rally Circuit by Vedovati Corse torna all’Autodromo Nazionale di Monza per una ricca ottava edizione. Sabato 16 e domenica 17 ottanta partecipanti si sfideranno infatti su quattro prove speciali per un totale di 86,800 km a bordo di vetture come tre Wrc+, una Wrc 2000 e ventinove Rally2. Un occasione per il pubblico per ammirare da vicino mostri da 300cv e muoversi gratuitamente tra circuito e paddock, con parcheggio gratuito il sabato mentre domenica il P8 e il P9 sono disponibili a pagamento.

I motori si accendono infatti già sabato per le verifiche tecnico-sportive con al pomeriggio alle 14:00 i turni di shakedown per prendere le misure con il percorso. Domenica invece la competizione scatterà alle 8:38 con la PS 1 e poi alle 13:36 la PS 3 “Vedovati” per un totale di 23,780 chilometri, mentre la PS 2 e la PS 4 “Special Vedovati” partiranno alle 11:09 e alle 16:07 per un percorso di 19,620 chilometri.

vedovati rally shakedown 2024 - mb

Un’edizione che vede un’agguerrita griglia di partenza con tutti i primi sei classificati del 2023 presenti in circuito. L‘anno scorso fu il veneto StefanoZambon a portare a casa la vittoria a bordo della Citroen C3 Wrc+, ma in tanti desiderano una rivincita. Zambon, affiancato ancora una volta dal navigatore Gabriele Romei, dovrà infatti vedersela con l’equipaggio di Guido Zanazio e Cesare Brusa, senza dimenticare il milanese Alessandro Sabbadini navigato da Walter Pasini.

Dopo il secondo posto del 2023 Alessandro Perico si ripresenta più agguerrito che mai a bordo di una Skoda Fabia Rs insieme a Maurizio Vitali. Partecipano sempre a bordo di una Skoda anche Luca Tosini e Roberto Perogli, mentre lo svizzero Mirko Puricelli, vincitore dell’assoluta del Vedovati nel 2014, piloterà la sua Citroen Ds3 Wrc ex ufficiale.

Il bresciano “Linos”, pistaiolo che non disdegna i rally circuit, vuole fare meglio del sesto posto dello scorso anno e si ripresenta su Skoda insieme ad Alice Caprile. Tra gli outsider non si possono dimenticare il campione mondiale Wrc2 Open 2022 Mauro Miele, il milanese Giacomo “Doctorjack” Ogliari, il bustocco Dario Messori, il torinese Enrico Tortone, i bresciani Alberto Dall’Era ed Mattia Colpani o il varesino Marco Rodili.

Inoltre per la leadership di Rally4 scenda in pista anche il campione italiano junior 2023 Davide Pesavento che sfiderà i lombardi Marco Oldani, Ivano Pasquini e Graziano Nember.

Vedovati Rally, Info utili

L’ingresso a tribune, terrazza e paddock è gratuito, ma le tribune e la terrazza chiuderanno alle ore 17:00 per motivi di illuminazione. Gli spettatori potranno usufruire delle tribune 1, 18 e 19 che resteranno illuminate.

Le persone con disabilità potranno accedere alla sala 112 del Building Hospitality, a loro dedicata e usufruire del parcheggio a loro dedicato all’interno del Paddock 2.

Per il pubblico sono stati aperti gli ingressi Gate A – Vedano, aperto da sabato a domenica dalle 07:00 alle 19:00, e Gate B – Santa Maria alle Selve, aperto da sabato a domenica dalle 07:00 alle 19:00.

Per la giornata di sabato il parcheggio è gratuito, mentre domenica i parcheggi P8 e P9 sono disponibili per il pubblico al costo di 15 € al giorno per auto, 5 € per moto e 30 € al giorno per minibus e bus pagabili direttamente in loco.

Articolo aggiornato il 17 novembre alle 11:05