Sorpresa |
Attualità
/

Villasanta, si allaga il piano interrato della scuola “Fermi”: danni e accertamenti in corso

7 novembre 2024 | 11:08
Share0
Villasanta, si allaga il piano interrato della scuola “Fermi”: danni e accertamenti in corso

Intorno alle ore 8, quando il personale dell’istituto è entrato per le consuete operazioni di apertura in vista dell’arrivo degli studenti, l’amara scoperta: i locali del piano interrato sono risultati allagati da circa 10cm d’acqua. La verifica dei danni e gli accertamenti sono in corso.

Villasanta. Una mattinata da dimenticare per la scuola secondaria “E. Fermi” di Villasanta quella di mercoledì 6 novembre. Intorno alle ore 8, quando il personale dell’istituto è entrato per le consuete operazioni di apertura in vista dell’arrivo degli studenti, l’amara scoperta: i locali del piano interrato sono risultati allagati da circa 10cm d’acqua.

Ad essere coinvolti dall’allagamento in particolare sono stati gli spogliatoi, ilmagazzino, l’archivio, l’infermeria e il cosiddetto locale “palestrina”, poco prima del Palazzetto dello sport, recentemente ristrutturato con un nuovo parquet in rovere per il campo di gioco.

Scuola fermi villasanta allagamentoFonte: Comune di Villasanta

La situazione

Secondo quanto riscontrato dal personale, che ha lavorato diverse ore per rendere nuovamente agibili i locali, e reso noto dal Comune di Villasanta nella mattinata di giovedì 7 novembre, un lavandino ed un bidet del blocco servizi igienici della “palestrina” erano stati otturati con della carta e i rispettivi rubinetti erano stati lasciati aperti. Queste, a un primo esame, le cause dell’allagamento, per circa 10 centimetri d’acqua.

Scuola fermi villasanta allagamento

Il personale del Comune, insieme al sindaco Lorenzo Galli e all’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Barba, si è attivato eseguendo un sopralluogo già alle ore 8.00. Gli operai e i tecnici del Comune, muniti di tira acqua e aspiratori, hanno lavorato per 4 ore al fine di ripristinare lo stato dei locali. Purtroppo, nonostante il tempestivo intervento, per la giornata del 6 novembre non è stato possibile garantire l’utilizzo degli spazi per le consuete attività sportive e ricreative che vi si svolgono, sia scolastiche che extra scolastiche.

Elementi, questi, che farebbero pensare a uno scherzo di cattivo gusto. Al momento sono in corso tutte le opportune verifiche per chiarire la dinamica e le responsabilità dell’accaduto, oltre che per quantificare l’entità dei danni. L’Amministrazione Comunale provvederà a fornire ulteriori aggiornamenti.