Violenza psicologica sulle donne: l’iniziativa artistica del Rotary Club Monza Villa Reale

26 novembre 2024 | 17:11
Share0
Violenza psicologica sulle donne: l’iniziativa artistica del Rotary Club Monza Villa Reale
locandina

Il Rotary Club Monza Villa Reale sensibilizza contro la violenza psicologica sulle donne con l’arte. L’artista Francesca Provetti presenta il dittico “Manipolazioni” per riflettere sugli abusi emotivi nascosti nei gesti quotidiani. Un messaggio forte per educare e prevenire.

Monza. In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, il Rotary Club Monza Villa Reale ha scelto di sensibilizzare il pubblico con un’iniziativa che unisce arte e consapevolezza sociale.

L’artista e socia del Club, Francesca Provetti, ha realizzato un dittico dal titolo “MANIPOLAZIONI”, composto dalle opere “Ti AMO” e “Ti INCHIODO”. Queste rappresentazioni artistiche esplorano le sottili dinamiche della violenza psicologica, spesso nascosta dietro comportamenti manipolatori e frasi che minano la sicurezza e l’autonomia delle vittime.

“La violenza si manifesta nei piccoli gesti quotidiani, spesso attraverso manipolazioni che generano dubbi, insicurezze e paure. Con questo lavoro, invito tutti a riflettere sull’importanza di identificare e combattere queste forme di abuso, per promuovere una società dove le menti siano sane e libere”, ha dichiarato Francesca Provetti.

violenza psicologica Rotary Club Monza Villa Reale

La violenza psicologica: un pericolo invisibile

Quando si parla di violenza sulle donne, l’attenzione si concentra spesso su episodi fisici gravi. Tuttavia, la violenza psicologica rappresenta il primo passo verso forme di abuso più evidenti. Frasi come:

  • “Non sei capace di fare nulla senza di me”
  • “Sei troppo sensibile, ti offendi per tutto”
  • “Non capisci mai niente, lascia fare a me”

sono esempi di manipolazione emotiva. Questi comportamenti, apparentemente innocui, logorano l’autostima, creano dipendenza e privano le vittime della capacità di autodeterminarsi.

Riconoscere i segnali di abuso psicologico è fondamentale per prevenire situazioni più gravi. Una relazione sana deve basarsi su rispetto, stima reciproca e autonomia, mai su controllo o svalutazione.

L’impegno del Rotary Club Monza Villa Reale

Il Rotary Club Monza Villa Reale si distingue da anni per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere. Con questa iniziativa, il Club rinnova la sua missione di promuovere l’uguaglianza e sensibilizzare la comunità, utilizzando l’arte come strumento di cambiamento e riflessione.

La violenza non è mai accettabile, in nessuna forma. Ogni donna ha il diritto di vivere relazioni basate sul rispetto e sulla libertà. Solo attraverso educazione e sensibilizzazione possiamo costruire un futuro privo di stereotipi e abusi.

Un messaggio di speranza

L’evento, promosso nella ricorrenza del 25 novembre, invita tutti a riflettere sull’importanza di combattere ogni forma di violenza. L’arte di Francesca Provetti diventa così un simbolo di resistenza e un richiamo alla necessità di un cambiamento culturale per una società più equa e consapevole.