A Desio è “Magico Natale”: concerti, spettacoli, luci e proiezioni

Con l’accensione dell’albero di piazza Conciliazione e le luminarie è stata inaugurata la rassegna di eventi per le feste, organizzata dal comune insieme alle associazioni cittadine. Curioso l’albero di Natale con un buco in mezzo, per passarci sotto e fare foto originali.
A Desio si è acceso il “Magico Natale”. Il periodo di festa è stato aperto sabato con l’accensione dell’albero in piazza Conciliazione e di tutte le luminarie cittadine, insieme alle proiezioni sugli edifici e sulla facciata della basilica. Quello scelto dall’amministrazione comunale per il Natale 2024 è un albero diverso dal solito, con un buco in mezzo dove si può passare e scattare foto originali. Un albero che ha subito catturato l’attenzione dei passanti e ha suscitato molti commenti nelle piazze reali e virtuali. Sui social, infatti, il dibattito si è subito acceso, con molte approvazioni per la scelta di quest’anno e anche qualche critica.
L’approvazione dei cittadini
Rispetto allo scorso anno, quando le luminarie a forma di croce, prima installate e poi sostituite, avevano suscitato l’ironia di molti, compresa Luciana Litizzetto che ne aveva parlato a “Che tempo che fa”, quest’anno sembra che lo stile scelto dalla giunta Gargiulo sia stato approvato dai desiani. L’amministrazione ha anche ripreso l’usanza delle proiezioni luminose sulle facciate degli edifici di piazza Conciliazione, già proposta dalla precedente amministrazione comunale.

Le iniziative del weekend in piazza e in villa Tittoni
Gli addobbi e le luminarie fanno da cornice agli eventi in programma per il “Magico Natale”, sia in piazza che in villa Tittoni e allo spazio Stendhal. Proprio qui dal 7 al 24 dicembre si terrà la rassegna “Magic XMas“. Luci e installazioni renderanno le sale della villa e del vicino spazio Stendhal un luogo magico. L’inaugurazione è in programma sabato 7 dicembre alle 17. Seguirà, alle 18, la proiezione della prima del teatro alla Scala con l’opera “La forza del destino” di Giuseppe Verdi, a cura dell’associazione Amici della Musica. Le iniziative tra concerti, spettacoli, animazioni e laboratori per bambini sono numerose e sono state organizzate in collaborazione con le associazioni. Il prossimo fine settimana, per esempio, sono in programma le animazioni della Pro Loco in piazza sabato pomeriggio, con caldarroste e cioccolata calda proposte dagli Alpini, Associazione Micologica e Croce Rossa e alle 16 il concerto del coro ANA Nilolajewka. Domenica mattina in piazza il laboratorio creativo per i bambini “Realizziamo insieme un albero di Natale” a cura della Pro Loco. Domenica sera nella chiesa diSan Pietro e Paolo si terrà il concerto “Holy Night” dell’Ensemble corale ECHO e orchestra Linee d’Archi. Tutto il programma del Natale 2024 è qui.
L’assessora Baldo: “Tante occasioni di incontro”
“Sono tante le opportunità che quest’anno abbiamo deciso di offrire ai desiani per immergersi nell’atmosfera natalizia – dichiara l’assessora alla Cultura ed Eventi, Samantha Baldo – Un calendario di eventi fittissimo e variegato nato dalla sinergia con le associazioni e le realtà che da sempre si muovono sul nostro territorio per offrire momenti di condivisione ed aggregazione, che mai come in questo periodo sono necessarie per farci sentire meno soli e parte integrante di una comunità. Gli spettacoli dal vivo, i laboratori o semplicemente passeggiare nelle via o fare un giro in villa, saranno, ne sono sicura, occasione di incontro, di coesione e di scambio sociale. Lefeste natalizie sono il momento ideale per condividere emozioni positive, anche con i propri cari. Non perdete l’occasione di partecipare e lasciarvi stupire, emozionare e contagiare dalla magia del Natale a Desio”