Il Panino “Punta di Cristallo” di MIT Bistrot è fra i più buoni d’Italia

Il panino dello chef brianzolo Massimo Perone del MIT Bistrot di Agrate Brianza conquista la finale di “Artista del Panino 2024” rappresentando la creatività brianzola in una sfida nazionale.
Massimo Perone, chef del MIT Bistrot di Agrate Brianza, è uno degli 8 finalisti del concorso “Artista del Panino 2024” con il suo panino “Punta di Cristallo“. Il concorso, giunto alla nona edizione, ha visto la partecipazione di talenti provenienti da tutta Italia, che hanno sfidato la tradizione culinaria del panino, trasformandolo in un’autentica esperienza gastronomica.
Durante la semifinale i partecipanti sono stati chiamati a creare panini che fossero la sintesi perfetta di qualità, creatività e storytelling, con particolare attenzione agli ingredienti del territorio, all’innovazione delle ricette e all’originalità degli abbinamenti. Giudicate, non solo per il gusto, ma anche per la bellezza del piatto, la velocità nella preparazione e la capacità di essere mangiati senza l’ausilio di coltello e forchetta, le ricette proposte sono state premiate anche per l’audacia negli abbinamenti e la loro unicità e capacità di sorprendere.
Il panino di Perone, che ha conquistato un posto in finale, è il risultato di un perfetto equilibrio tra ingredienti ricercati (punta di vitello cotta a bassa temperatura, maionese in home made alla salsa verde, bacon croccante e pomodoro ramato) e un buon pane ad alta digeribilità.

“Abbiamo aperto il locale a metà febbraio 2024, siamo tutti del territorio – racconta uno dei soci Stefano Mazzei – e non ci aspettavamo un tale successo e soprattutto di arrivare alla finale di un concorso nazionale. Abbiamo partecipato alla competizione all’ultimo minuto sotto suggerimento di un fornitore e l’idea di panino messa a punto del nostro chef ci ha portato all’ultima fase del concorso”.

Ma al Mit Bistrot non ci sono solo panini di ottima qualità, si possono trovare tagliate di carne, qualche primo, antipasti, proposte per i bambini e soprattutto “l’atmosfera perfetta che diluisce ogni emozione e inibisce le paure” si legge sulla loro pagina Facebook. Il locale è ottimo oltre che per le cene anche per colazioni, pranzi e aperitivi. Il menu è ampio e studiato per soddisfare tutti i tipi di palati, con serate anche a tema e il grande schermo per guardare anche le partite.
Appuntamento quindi il 18 febbraio a Milano, dove Perone e gli altri finalisti si sfideranno per il titolo di “Artista del Panino 2024”.

