5 gennaio |
Bambini
/

Al Bloom di Mezzago Puffin Rock – Il Film: un’avventura di amicizia e coraggio

23 dicembre 2024 | 16:07
Share0
Al Bloom di Mezzago Puffin Rock – Il Film: un’avventura di amicizia e coraggio

Puffin Rock – Il Film una pellicola d’animazione, diretta da Jeremy Purcell e Lorraine Lordan, rivolta a un pubblico di piccoli spettatori dai 3 anni in su.

Un’occasione imperdibile per trascorrere un pomeriggio in famiglia, immergendosi nella magia di una storia che celebra i valori universali dell’amicizia e della natura. Domenica 5 gennaio 2025, alle ore 16:30, il BloomCinema di Mezzago ospiterà la proiezione di Puffin Rock – Il Film, una pellicola d’animazione diretta da Jeremy Purcell e Lorraine Lordan. Prodotto tra Gran Bretagna e Irlanda nel 2023, il film, della durata di 80 minuti, è rivolto a un pubblico di piccoli spettatori dai 3 anni in su.

La storia è ambientata nell’isola di Puffin Rock, dove le pulcinelle di mare Oona, Baba, Vera e Rudi vivono in armonia con gli altri animali e la natura. L’arrivo di tre nuovi abitanti – Isabelle, una pulcinella di mare, Phoenix, un fagiano dorato, e Marvin, una simpatica lontra – porta una ventata di novità e allegria. Tuttavia, la tranquillità dell’isola viene turbata quando un uovo di pulcinella scompare misteriosamente, minacciato da gabbiani predatori e da una tempesta in arrivo. Inizia così una corsa contro il tempo, dove i protagonisti dimostrano il valore del coraggio e della solidarietà per riportare l’uovo al sicuro.

Informazioni e prenotazioni:
Per riservare il proprio posto, è possibile prenotarsi al seguente link clicca qui
Per maggiori dettagli sull’evento, consultare la pagina Facebook.

puffin-rock-piccino-picciò

L’evento fa parte della dodicesima edizione di Piccino Picciò, una delle rarissime proposte di teatro per i piccolissimi, dai 12 ai 36 mesi e fino ai 6 anni, proposta dall’associazione delleAli Teatro dal 2013, un’occasione per i bambini e le bambine e le loro famiglie di incontro, di dialogo e di fruizione culturale intergenerazionali e, attraverso la bellezza e l’amore per l’arte, di riappropriarsi di spazi di socialità.