Al via il Monza Rally Show, campioni in gara e programma completo

Il Monza Rally Show 2024, evento che chiude la stagione dei motori monzese, ha preso il via oggi 6 dicembre e si chiuderà domenica 8.
Monza. Parte oggi il Monza Rally Show, la tre giorni in programma all’Autodromo Nazionale Monza fino a domenica 8 dicembre che chiude di fatto la stagione dei motori monzesi.
Monza Rally Show
Il programma ufficiale, prevede per oggi, venerdì 6 dicembre, con lo Shakedown in programma dalle ore 8.30 alle 12.30 dove i piloti si misureranno una prima volta mettendo a punto i veicoli su un tracciato di 2.5 km da percorrere due volte. La competizione, alle 13:15, entra nel vivo con la Prova Speciale 1 – Autodromo 1, su un tracciato di 10,80 km. Questa prova sarà ripetuta alle 15:20. Successivamente, alle 16:05, i piloti affronteranno la PS 2 Roggia 1, un tratto di 11,6 km che verrà ripetuto alle 18:15.


I piloti in pista
Tra i protagonisti presenti al Monza Rally Show Thierry Neuville, neo-campione del mondo WRC, Sami Pajari, campione WRC2, la leggenda Sébastien Ogier, e ancora Kalle Rovanpera, Daniel Sordo, Adrien Formaux e Jari-Matti Latvala.
Al via anche Rachele Somaschini, testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e che ha vinto il Tour European Rally 2024: a Monza sarà al volante della sua C3. Non mancheranno anche campioni che dal volante passano alla lettura delle note come Piero Longhi, già campione tricolore in passato, che navigherà Stefano Ruoppolo (Skloda Fabia) o Luca Rossetti, che siederà accanto a Pietro Porro (Toyota Yaris).

In gara anche Vincenzo Nibali
Come la tradizione vuole, al Monza Rally Show, saranno presenti anche numeri uno di altri sport e categorie automobilistiche. Tra loro lo squalo del ciclismo, Vincenzo Nibali, leggenda delle due ruote e vincitore di tutti e tre i grandi Giri, che guiderà una Toyota Yaris GR R1 T4x4. Kevin Gilardoni, pilota di spicco nel Campionato Italiano GT con Lamborghini, qui al volante di una Citroen C3 e Marco Butti, impegnato nella GT Endurance con Honda, anch’egli su una Citroen C3. Infine presente anche Filippo Barberi, protagonista del TCR Italy, che passa dall’Audi RS3 alla Skoda Fabia RS Rally2 per questa competizione.L’evento sarà visibile in tutto il mondo, per maggiori info leggi qui.