Una storia lunga 53 anni: Arosio lascia la guida della Pallavolo Concorezzo

18 dicembre 2024 | 12:12
Share0
Una storia lunga 53 anni: Arosio lascia la guida della Pallavolo Concorezzo
Alberto Arosio con la serie A2. Foto di Pallavolo Concorezzo

ll saluto di Arosio: “È stato un lungo viaggio, grato a chi l’ha condiviso con me”.

Concorezzo. Fino a pochi giorni fa per qualunque concorezzese, ma non solo, appassionato di questo sport, immaginare la Pallavolo Concorezzo senza Alberto Arosio e viceversa, era qualcosa di impossibile. Succede però, alle volte, che anche le storie più belle finiscono. E come vi avevano anticipato qui, anche questo incredibile viaggio che ha legato e legherà sempre un po’ la famiglia Arosio alla società di Via La Pira, è giunta al capolinea.

Alberto Arosio da qualche giorno non è più il numero uno della società biancorossa. Una scelta di cui non si conoscono ancora i dettagli ma che di fatto apre un nuovo capitolo in casa biancorossa che da lunedì ha un nuovo Presidente. Sarà Ambrogio Gervasoni, ex vicepresidente, a portare avanti il progetto e a raccogliere la pesante eredità sportiva lasciata da Arosio.

Presentazione Pallavolo Concorezzo mbAlberto Arosio durante la presentazione 24-25 della società

Il saluto di Alberto Arosio

Arosio ha affidato ai social la sua uscita di scena, nello stile gentile ed elegante che da sempre lo caratterizzano. E l’ondata di affetto ricevuta da atleti, genitori e dirigenti nei commenti dimostra il legame che lui e la sua famiglia, in oltre 50 anni di storia, sono riusciti a creare con Concorezzo.

“Si conclude un capitolo della mia vita lungo 53 anni di militanza nella pallavolo – scrive l’ex presidente su Facebook. – Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutti coloro che hanno condiviso con me il percorso alla guida della Pallavolo Concorezzo in questi ultimi 30 anni da Presidente.

Impegno, gratitudine e Serie A

“È stato un lungo viaggio che ci ha portati ad affrontare numerose sfide, in particolare l’impegno significativo legato alla Serie A2 – ha aggiunto -. Abbiamo lavorato per sviluppare progetti e strategie che potessero garantire il futuro della nostra società, confrontandoci sempre con passione e determinazione. Sebbene ci siano stati momenti di grande successo e soddisfazione, riconosco che il lavoro da svolgere è sempre stato impegnativo. Per questo richiederà continuità e coerenza per raggiungere gli obiettivi prefissati.”

Alberto Arosio Pallavolo Concorezzo

“Desidero ringraziare sinceramente tutti i dirigenti, gli allenatori, gli atleti e le atlete. Senza dimenticare tutti i genitori e i volontari per il supporto ricevuto nel corso degli anni. La Pallavolo Concorezzo ha un potenziale straordinario. Sono certo che, con l’impegno di tutti, si continuerà a lavorare per il rafforzamento e la crescita della società” ha chiuso Arosio.”