Apa Confartigianato presenta “@cademy Tornitura-Fresatura”: corso gratuito altamente specializzato

I candidati che accederanno al corso di formazione, una volta superata la selezione della quale si occuperà l’agenzia Manpower con colloqui volti a verificare motivazione per il ruolo, attitudine e potenzialità, verranno inseriti in un percorso di circa 80 ore che tratterà disegno tecnico di base, tornitura CNC e fresatura CNC.
Monza. Investire sulla formazione continua e altamente specializzata dei lavoratori, in un mondo sempre più tecnologico, è fondamentale. Lo sa bene Apa Confartigianato Milano, Monza e Brianza, che insieme a Manpower Group, multinazionale che realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane e Overmach, azienda specializzata nella vendita di macchine utensili, stampanti 3D e software per l’industria meccanica, ha presentato “@cademy Tornitura – Fresatura”.
L’obiettivo del corso, che sarà gratuito e aperto a candidati di tutte le età, come chiarito dai partner del progetto venerdì 13 dicembre presso la sede di Apa Confartigianato in viale Stucchi a Monza: la formazione nell utilizzo di macchine a controllo numerico, in particolare fresatori e tornitori e il successivo inserimento dei partecipanti in aziende del territorio. Una risposta concreta alla difficoltà riscontrata da tante imprese sul territorio milanese e brianzolo nel trovare candidati con le giuste competenze, formando nuovi talenti sulla base delle richieste del mercato e avviandoli subito al lavoro.
“Con il progetto ‘@cademy’ diamo una risposta concreta alla carenza di competenze che sta investendo anche il nostro territorio – ha chiarito Enrico Brambilla, Segretario Generale Confartigianato. “La collaborazione con Manpower e Overmach è un esempio virtuoso di sinergia tra associazioni di imprese, agenzie del lavoro e aziende leader nel settore tecnologico. Formare nuovi talenti e garantirne l’inserimento immediato nel tessuto produttivo locale è una sfida che vogliamo vincere, puntando su qualità, innovazione e opportunità per giovani e imprese. Questa iniziativa auspichiamo essere l’apripista di una serie di Academy che abbiamo intenzione di sviluppare per altri settori strategici, con l’obiettivo di supportare la crescita delle aziende e offrire prospettive di lavoro stabili e qualificate”.

I dettagli del progetto
Chi accederà al corso di formazione, una volta superata la selezione della quale si occuperà Manpower con colloqui volti ad approfondire motivazione per il ruolo, attitudini e potenzialità, verrà inserito in un percorso di circa 80 ore che tratterà disegno tecnico di base, tornitura CNC e fresatura CNC curato da Manpower Academy insieme a Overmach. I partecipanti e le partecipanti selezionati saranno assunti già dal primo giorno con contratto di somministrazione a tempo indeterminato da Manpower e al termine delle lezioni tutti gli iscritti e le iscritte inizieranno a lavorare presso le aziende partner.
“L’idea di dar vita a un’academy è nata circa 7 mesi fa: ci siamo chiesti cosa potevamo fare per le aziende del territorio di Monza e Brianza, piccole medie imprese che decidono di fare investimenti su macchinari altamente avanzati dal punto di vista della tecnologia e che però si trovano davanti a una carenza di competenze nel mercato del lavoro – racconta Corinne Rebeschi, enegeneering specializion national manager italy di Manpower Group. “I lavoratori saranno formati su macchinari moderni, che vengono utilizzati oggi dalle aziende: questo è un plus secondo noi dal momento che spesso corsi di formazione simili si basano su macchinari non più in funzione nelle imprese. Offriremo formazione sia pratica e che teorica, affrontando tematiche e contenuti in maniera customizzata, quindi dialogando con le aziende e basandoci sulle loro esigenze”.

“Questo progetto mira a soddisfare le esigenze delle nostre aziende clienti, le quali quotidianamente investono in tecnologie ad alto potenziale senza tuttavia disporre delle competenze necessarie a causa della carenza di personale qualificato – il commento di Andrea Negri, Group HR Manager Overmach. “In un contesto economico sempre più competitivo e tecnologicamente avanzato, è fondamentale che le imprese possano contare su operatori altamente specializzati. La nostra iniziativa si propone di colmare questo gap formativo, offrendo percorsi di apprendimento mirati e di alta qualità. Attraverso l’Overmach Academy, intendiamo fornire una risposta concreta e tempestiva alle sfide del mercato del lavoro, contribuendo al contempo alla crescita e all’innovazione del settore industriale”.
Il progetto è stato pensato per offrire, da un lato, flessibilità alle imprese derenti, beneficiando di una rigorosa e attenta selezione del personale che verrà formato, prima dell’accesso in azienda, dall’altro, un’esperienza d’eccellenza al lavoratore selezionato prevedendo l’assunzione immediata a tempo indeterminato. L’iniziativa coincolgerà le imprese associate ad Apa Confartigianato ma l’obbiettivo, come sottolineato anche dagli organizzatori è quello di allargare in futuro la rete delle realtà coinvolte.
Per maggiori dettagli sul progetto @cademy Tornitura – Fresatura: https://www.apaconfartigianato.it/