Buone notizie |
Scuola
/
Ultime Notizie
/

ASLAM di Lentate sul Seveso tra i beneficiari di 6,8 milioni di euro per la formazione professionale

12 dicembre 2024 | 13:57
Share0
ASLAM di Lentate sul Seveso tra i beneficiari di 6,8 milioni di euro per la formazione professionale

ASLAM di Lentate sul Seveso è tra i beneficiari dei 6,8 milioni di euro erogati dalla Regione Lombardia per sostenere la formazione professionale. L’ente offre percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e corsi post-diploma attraverso Fondazioni ITS, preparando i giovani ad entrare nel mondo del lavoro con competenze tecniche e pratiche.

Lentate sul Seveso. Un’importante notizia per il sistema educativo lombardo e per la formazione professionale in Monza e Brianza. ASLAM, scuola con sedi a Lentate sul Seveso, Samarate (VA), Magenta (MI) e Malpensa, è tra i beneficiari dei fondi erogati dalla Regione Lombardia per il settore dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Un totale di 6,8 milioni di euro è stato stanziato, con il sostegno di Finlombarda, per tre istituti accreditati che offrono corsi in ambito professionale.

6,8 milioni di euro di istruzione e formazione professionale in Lombardia

A beneficiare di questi fondi, destinati alla gestione delle attività formative e al potenziamento delle strutture, sono la Fondazione Monsignor Giulio Parmigiani di Lecco, l’Associazione Formazione Giovanni Piamarta di Brescia e, appunto, ASLAM. Quest’ultima è una delle realtà più attive nella formazione dei giovani, con un’offerta che comprende corsi in ambito tecnico e professionale, nonché due Fondazioni ITS (Mobilita ITS Academy e Artwood Academy).

A cosa serviranno i fondi?

Questi fondi, che fanno parte del budget Duale IeFP 2024/2025, sono stati erogati in anticipazione e sono accompagnati da contributi in conto interessi, finalizzati a ridurre i costi finanziari per gli enti beneficiari. L’iniziativa è un segnale forte dell’impegno di Regione Lombardia nel sostenere il sistema duale di formazione, che unisce l’istruzione teorica all’esperienza pratica in azienda, preparando i giovani per il mondo del lavoro.

Simona Tironi, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, ha sottolineato l’importanza di questi interventi per il futuro dei giovani lombardi: “Con l’erogazione dei primi finanziamenti, ribadiamo con forza la nostra volontà di supportare il nostro modello educativo. Offrendo ai giovani competenze solide e spendibili nel mercato del lavoro, rendiamo il nostro sistema formativo una risorsa strategica per il futuro del nostro tessuto produttivo.”

ASLAM di Lentate sul Seveso

ASLAM è un ente accreditato presso Regione Lombardia che si distingue per la sua missione di creare un ponte tra giovani talenti, aziende e territorio. Offrendo percorsi formativi personalizzati, ASLAM aiuta gli studenti a trovare il loro posto nel mondo del lavoro, mettendo al centro il loro potenziale. Con cinque sedi in Lombardia, tra cui quella di Lentate sul Seveso, ASLAM è un punto di riferimento per scuole, imprese, istituzioni, famiglie e giovani, fornendo formazione professionale, orientamento e servizi al lavoro.

legno-falegname-1-freeweb

ASLAM offre percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), accessibili con la licenza media, oltre a corsi post-diploma attraverso le sue Fondazioni ITS, che preparano i giovani a ruoli altamente qualificati nel settore tecnologico. Inoltre, l’ente propone programmi di formazione continua per professionisti e aziende, puntando su un modello di lifelong learning. Grazie ai suoi campus formativi, ASLAM integra la crescita tecnica e umana degli studenti, preparandoli a diventare innovatori nelle future aziende. Il continuo investimento in tecnologie avanzate e il supporto costante da parte di tutor e docenti esperti rendono ASLAM una risorsa fondamentale per il futuro dei giovani e delle imprese lombarde.