Benemerenze civiche: ecco chi sono i cittadini meritevoli di Renate

Il 13 dicembre, a Renate, si è svolta la cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze, premiando studenti, professionisti e atleti per i loro meriti. Sono state assegnate Borse di Studio a studenti di eccellenza e attestati a cittadini per il loro impegno nella comunità. Tra i premiati, anche il campione di trail running Luca Del Pero e il Presidente della Polisportiva Renatese Luigi Pelucchi.
Renate. Il 13 dicembre, il Salone dell’Oratorio di Renate ha ospitato la cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze, un evento che ha celebrato l’impegno e il merito di cittadini e professionisti che hanno contribuito al benessere della comunità. Durante la serata, sono stati premiati studenti, professionisti e atleti che si sono distinti per la loro dedizione e i loro successi.
Consegna delle Borse di Studio di Merito
L’Amministrazione comunale ha premiato un gruppo di giovani studenti per i loro risultati scolastici straordinari. Tra i premiati, Beatrice Riva e Nicole Carolan hanno ricevuto il massimo riconoscimento, con una valutazione di 10/10 con lode. Gli altri studenti premiati, tutti con un punteggio di 9/10, sono stati Nicole Manduca, Arush Hassan, Lucia Mozzanica, Samuele Marchetti, Alessandro Rigamonti, Emma Falvo e Rosa Pedro.
Benemerenze civiche Renate 2024
Durante la serata, sono stati conferiti due attestati di Civica Benemerenza a cittadini che hanno dato un importante contributo alla comunità di Renate.
Mauro Giussani, geometra di ruolo presso il Comune di Renate dal 1982, ha ricevuto l’Attestato per la sua carriera professionale e il suo impegno nel volontariato. Tra i progetti più significativi che ha seguito durante la sua carriera, si ricordano l’ampliamento del Centro Culturale “Alfredo Sassi” e il rifacimento di Piazza Zanzi. Mauro è andato in pensione nel novembre 2023, ma il suo lascito nel miglioramento infrastrutturale di Renate è indelebile.
Luca Curci, Ufficiale di Polizia Locale, è stato premiato per la sua lunga carriera, iniziata più di 16 anni fa nel settore della Polizia Locale. Luca ha prestato servizio in vari comuni, tra cui Renate, e attualmente è Comandante del Comune di La Valletta Brianza. Oltre alla sua carriera professionale, è appassionato di pesca e calcio, attività che svolge anche come allenatore di una squadra giovanile.
Consegna delle Croci d’Oro
Un altro momento significativo della serata è stato l’assegnazione delle Croci d’Oro, riconoscimenti destinati a coloro che si sono distinti nel loro ambito.
Luca Del Pero, campione di trail running, ha ricevuto la Croce d’Oro per i suoi straordinari successi sportivi, che lo hanno visto vincitore in numerosi eventi nazionali e internazionali nel 2024, tra cui la Zermatt Ultraks e la Sobrescopio Skyrace. Il suo impegno e la sua passione per il trail running hanno portato Renate a essere rappresentata con orgoglio in tutto il mondo.
Luigi Pelucchi, Presidente della Polisportiva Renatese e Vicesindaco dal 2014 al 2024, ha ricevuto la Croce d’Oro per il suo impegno come amministratore e per il suo ruolo fondamentale nello sviluppo della comunità. Durante il suo mandato, Pelucchi ha contribuito a numerosi progetti, tra cui la promozione del calcio a cinque in Serie C2 e l’organizzazione di eventi culturali di grande rilevanza, come l’opera lirica Cavalleria Rusticana e il concerto di Van de Sfroos.
Un riconoscimento alle eccellenze locali
La serata di premiazione è stata un’occasione per celebrare le eccellenze locali e sottolineare il valore del lavoro e dell’impegno individuale per il bene comune. Le Civic Benemerenze, le Borse di Studio e le Croci d’Oro sono stati un giusto tributo a coloro che, con il loro operato, hanno contribuito a rendere Renate una comunità più unita e prospera.
L’Amministrazione comunale, attraverso questi riconoscimenti, ha voluto esprimere la propria gratitudine a chi ha dedicato tempo, passione e professionalità al miglioramento del paese, rappresentando un esempio per le future generazioni.