Pride 2025 ad Arcore: sfida aperta o pace fatta?

31 dicembre 2024 | 12:55
Share0
Pride 2025 ad Arcore: sfida aperta o pace fatta?
L'edizione 2024 a Seregno.

Il Pride 2025 si terrà ad Arcore dove lo scorso anno si è verificato un incidente diplomatico mai chiarito: il patrocinio concesso dal Comune e poi ritirato.

Il Brianza Pride 2025 sfilerà per  le vie di Arcore. Lo ha annunciato nei giorni scorsi l’Assemblea di Rete Brianza Pride con larghissimo anticipo rispetto alla data dell’evento, fissata per il 27 settembre 2025. Prosegue quindi il nuovo corso del Pride brianzolo che, dall’edizione 2024 a Seregno (in foto sotto) rinuncia alle piazze della città capoluogo di provincia, nella convinzione che nei piccoli centri sia ancora più utile sensibilizzare sui diritti della comunità e contro la discriminazione. L’idea insomma è quella di portare il Pride “ai margini: nelle periferie e nei piccoli centri coinvolgendo tutte le realtà associative del territorio della nostra provincia”.

Brianza Pride Seregno Mb

“Siamo lietə di annunciarvi, — scrive allora l’Assemblea – che la settima edizione del Brianza Pride si terrà il 27 settembre 2025 per le vie di Arcore. L’assemblea è già a lavoro per organizzare questa grande rivendicazione festosa di diritti individuali e civili per il nostro territorio ed ha creato una rete con i coordinamenti Pride dei territori limitrofi e di altre regioni d’Italia”. Una scelta, quella di Arcore, che gli organizzatori non hanno al momento spiegato nel dettaglio ma che in qualche modo potrebbe avere il retrogusto di una sfida aperta oppure di una pace fatta.

E’ dello scorso anno infatti  il mistero mai chiarito del patrocinio concesso telematicamente dal Comune di Arcore e poi ritirato prima dell’evento. Un’inversione di marcia che aveva creato un vero incidente diplomatico, con l’associazione Boa (tra gli organizzatori) contrariata dalla mossa di Largo Vela e con un contro-comunicato al vetriolo partito dal Comune di Arcore che aveva fatto ventilare da parte dell’associazione arcobaleno le vie legali. Vie legali che però gli organizzatori non hanno mai confermato ufficialmente.

arcore giallo pride

La faccenda aveva avuto comunque strascichi lunghi, con i referenti del Pride Oscar Innaurato e Livia Perfetti che si erano presentati in consiglio comunale ad Arcore per incontrare nei corridoi il sindaco Maurizio Bono (foto sopra).