La magia dell’acqua: BrianzAcque svela la nuova sede sostenibile

3 dicembre 2024 | 13:51
Share0
La magia dell’acqua: BrianzAcque svela la nuova sede sostenibile

La nuova sede in viale Brianza sarà un edificio sostenibile e ospiterà anche una casetta dell’acqua.

BrianzAcque avrà una nuova casa dell’acqua. Dopo aver inaugurato in questi anni oltre un centinaio di casette dell’acqua BrianzAcque ha trovato nella ex sede del Cam a Monza, la sua nuova sede. Oggi, 3 dicembre, in occasione della seconda edizione de “La Sensibile Magia dell’Acqua”, BrianzAcque ha dato il via a una nuova importante fase del proprio sviluppo, presentando ufficialmente il suo nuovo quartier generale. L’evento nato lo scorso anno per festeggiare i vent’anni della monoutility brianzola e che quest’anno trovano una sua seconda espressione presso il Belvedere Jannacci, al 31° piano di Palazzo Pirelli.

“La nuova sede sarà un luogo che concilia le esigenze di avere una sede istituzionale, ma anche di poter riutilizzare un edificio già esistente. – ha spiegato Enrico Boerci, presidente e AD di BrianzAcque – Una promessa che avevamo fatto la cittadinanza era quella di non lasciare la sede amministrativa, dove c’è anche il depuratore fino a che non avevamo risolto il problema dei miasmi – ha affermato il presidente, che ha aggiunto – ora non sono il problema è rientrato, ma abbiamo già in programma la realizzazione del nuovo depuratore ipogeo”.

La nuova struttura, che sorgerà in viale Brianza, sarà all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e sostenibile: “L’edificio sarà autosufficiente dal punto di vista energetico, attingendo l’energia necessaria al suo funzionamento dalla geotermia – ha aggiunto l’ingegner Massimiliano Ferrazzini, direttore tecnico di Brianzacque – attualmente l’edificio ha una superficie di 1800 m² che verrà ampliata fino a raggiungere i 2200 m². “ Gli ampliamenti previsti sono tre e saranno delle strutture con pareti interamente a vetrate.

nuova sede di BrianzAcque rendering mb

All’esterno verrà mantenuto il parco e i suoi alberi. L’acqua sarà protagonista non solo come simbolo, ma anche come elemento funzionale, con la presenza all’ingresso di una fontana e due piscine a scopo ornamentale che contribuiranno a rendere l’ambiente ancora più suggestivo. Due simboli per richiamare ciò di cui si occupa la società.

Ma non è tutto, ovviamente la nuova sede ospiterà anche una nuova casetta dell’acqua a disposizione di tutti coloro che usufruiscono del parco di Monza. Da sottolineare anche la posizione strategica: a pochi metri ci sarà una delle fermate della metropolitana.