In demolizione il rudere di piazza Virgo Fidelis a Brugherio: è storia

10 dicembre 2024 | 16:49
Share0
In demolizione il rudere di piazza Virgo Fidelis a Brugherio: è storia

L’edificio eternamente incompiuto di piazza Virgo Fidelis a Brugherio sarà raso al suolo per fare posto a un una moderna sede per la coop sociale Il Brugo.

Momento storico per la piazza Virgo Fidelis di Brugherio: è iniziata la demolizione del rudere di San Damiano. L’ex bocciodromo sta soccombendo alle ruspe dopo decenni di aspettative del quartiere verso una riqualificazione che ha tardato (e molto) ad arrivare. Che i tempi fossero maturi lo aveva già anticipato il sindaco Roberto Assi nelle scorse settimane ma dopo gli anni di attesa, difficile crederci davvero finché non lo vedi. L’operazione di riqualificazione di tutta la piazza Virgo Fidelis è partita e Assi l’ha salutata anche con una certa enfasi attraverso i suoi canali di comunicazione: “10 dicembre, festa della Madonna di Loreto, Patrona dell’aviazione e degli aeronauti. Casuale o provvidenziale coincidenza: proprio oggi iniziano i lavori di riqualificazione della piazza Virgo Fidelis, prima sul territorio nazionale ad essere intitolata alla Patrona dell’Arma dei Carabinieri”.  E ancora: “La prima convenzione urbanistica trattata e firmata da questa mia Amministrazione comunale riguarda San Damiano. Ringrazio la Giunta comunale, la Dirigenza e gli uffici del settore territorio per l’impegno profuso e dedico una doverosa e particolare menzione alla cooperativa sociale “il Brugo”. La menzione trova ragione nelle prospettive future della piazza dove deve sorgere la sede principale della storica realtà sociale cittadina “il Brugo”, onlus che conta già diversi centri sul territorio e che ha acquisito la proprietà diversi anni fa dalla Curia.

IL PROGETTO DE IL BRUGO PER PIAZZA VIRGO FIDELIS DI BRUGHERIO

Il progetto prevede un edificio “ambizioso” (come l’ha definito Roberto Assi) in vetro, legno e acciaio che si svilupperà a corte su tre lati con una sorta di piazzale centrale di collegamento tra gli spazi chiusi e quelli aperti. All’interno, il Centro socioeducativo e il Servizio formazione all’autonomia della coop sociale il Brugo. Tutto dopo la demolizione del fabbricato incompiuto che incombe su San Damiano da decenni. Una prospettiva destinata a modificare non solo la conformazione urbana di piazza Virgo Fidelis, ma anche quella sociale, con una zona vissuta e partecipata laddove dovrebbe avere sede proprio il cuore della frazione.

roberto assi

La presenza in piazza Virgo Fidelis a Brugherio della coop sociale il Brugo che a questo progetto è riuscita a credere nonostante gli anni di fermo, il Covid e i programmi che non decollavano, sarà qualificante per l’intero quartiere, anche alla luce del forte legame che la unisce alla comunità. Ma anche perché la realizzazione della sede farà da traino, ha annunciato il sindaco Assi, a un restyling anche delle parti pubbliche. “La riqualificazione dell’intera piazza dovrà necessariamente attendere la fine dei lavori de il Brugo – ha detto Assi – ma vogliamo dare un segnale della volontà di rigenerare l’area. Partiremo allora già dalla primavera con la sistemazione della zona della fontana oggi spenta. Sarà in parte riconvertita in fioriera e in parte, sul lato più vicino al bronzo, riattivata come nuova fontana: le risorse dovrebbero arrivare dal nuovo appalto di gestione delle fontane che, grazie anche al lavoro dell’ufficio tecnico, è stato rivisto in modo molto più efficiente per l’ente”.