Il Caffè Mozart di Brugherio fa 25 anni e tiene ancora nel cassetto un cimelio del primo giorno

Christian Arcuri e Christian Ambrosini festeggiano il 25esimo compleanno del Caffè Mozart. E mostrano la loro “Numero Uno”.
Il Caffè Mozart di Brugherio ha compiuto 25 anni! Una foto scattata nel locale, con l’assessora al Commercio del Comune Anna Varisco, celebra la ricorrenza e, in aria di amarcord, i titolari Christian Arcuri (46 anni) e Christian Ambrosini (51) aprono quel cassetto dove conservano gelosamente un vero cimelio. E’ la prima banconota incassata dal primo cliente, mille lire, quando 25 anni fa la saracinesca del Caffè Mozart si è sollevata. La loro Numero Uno, se fossero due Paperon de’ Paperoni. Viene dal caffè di un brugherese che abitava a pochi passi dal bar quando si pagava in lire, seppur ancora per poco. “E’ un cliente che ricordiamo e conosciamo – ha raccontato Arcuri, arrivato al bar poco tempo dopo Ambrosini – ci capita spesso di scherzare su questo aneddoto”.

Anche perché scherzare al Caffè Mozart è quasi un’arte. Con un mix non riproducibile di irriverenza e giovialità, i due Christian fanno girare la testa ai clienti, li servono e li mandano via soddisfatti e con il sorriso sulle labbra. Niente di improvvisato, sia chiaro, un po’ è indole, un po’ mestiere. “Il lavoro dietro al bancone, prima o poi lo si impara tutti – spiega Arcuri – a dare qualcosa in più è la capacità di comunicare con i clienti, mantenere il sorriso e la battuta pronta anche quando hai una giornata storta, indossare a volte una maschera per dare alle persone il servizio migliore. In fondo, il bancone, è un po’ come un palcoscenico“. E allora il gruppo di donne di una certa età che frequenta il locale di giorno si diverte al saluto dei titolari “buongiorno ragazze”. E i più giovani che passano dal Caffè Mozart all’ora dell’aperitivo fanno capannello mentre la birra scorre a fiumi. Una clientela varia che va e viene nelle ore diurne della quale fa parte anche il personale del Comune, a pochi passi, soprattutto per il caffè a inizio giornata: “le giunte qui le abbiamo viste passare tutte”, dicono i titolari.
Birra e caffè sono esattamente i due prodotti di punta del Caffè Mozart la cui attività, dopo le difficoltà del Covid e del trasferimento del mercato comunale, marcia a buon ritmo, spiegano Arcuri e Ambrosini. E il periodo natalizio ancora più di altri favorisce il viavai: “le iniziative organizzate in piazza Roma per le feste ci piacciono e stanno portando un buon movimento, anche se noi siamo collocati appena fuori dalla piazza”. L’augurio che si fanno i due commercianti quindi è quello di “andare avanti altri 25 anni così e poi si va in pensione”.