Il Calcio Monza riceve il GGM Award, Galliani promette: “Resteremo in serie A!”

La società biancorossa ha ricevuto al Paese Ritrovato, il villaggio per i malati di Alzheimer della Cooperativa “La Meridiana”, un premio per la sua crescita calcistica. Che quest’anno potrebbe interrompersi.
Monza. “Ogni promessa è debito” afferma un famoso detto che arriva da una saggezza antica e popolare. I tifosi del Monza sperano che queste parole siano ancora valide oggi. Soprattutto se la promessa in questione è quella di mantenere la squadra biancorossa ancora in A al termine del suo terzo campionato nella massima serie. E a farla è direttamente il Vicepresidente vicario e Amministratore Delegato del Monza, Adriano Galliani.
Il dirigente biancorosso, che da circa un anno è anche senatore della Repubblica al posto dell’amico fraterno ed ex patron del Monza, Silvio Berlusconi, ha pronunciato la promessa, si spera solenne, “di non tornare in B dopo soli 36 mesi” alla cerimonia di consegna del GGM Award 2024.
Il riconoscimento è stato assegnato quest’anno al Calcio Monza che lo ha ricevuto in una cerimonia tenutasi a “Il Paese Ritrovato”, l’innovativo villaggio dedicato ai malati di Alzheimer inaugurato nel 2018 dalla “Cooperativa La Meridiana”.
LE PROSPETTIVE
Non sappiamo se le parole di Adriano Galliani, che ha ritirato il GGM Award insieme ai calciatori biancorossi Luca Caldirola e Roberto Gagliardini, basteranno per dare speranza ai tifosi del Monza. Di sicuro, dopo aver ottenuto soltanto una vittoria nelle prime quattordici giornate di campionato, è necessario che la squadra di Nesta cominci davvero a fare punti pesanti per lasciare il penultimo posto in classifica. A partire dalla prossima partita, quella di lunedì 9 dicembre all’U-Power Stadium, contro l’Udinese.
Si tratta del primo di una serie di match alla portata dei biancorossi. Che, poi, prima della fine del periodo natalizio, incontreranno Lecce e Parma in trasferta e Cagliari in casa. In mezzo, più impegnativa, la partita tra le mura amiche contro la Juventus. Insomma un filotto da cui potrà dipendere una discreta fetta del futuro prossimo del Monza.

LE SCELTE
Anche perché la società, che nella sua storia lunga ormai 112 anni, come ha ricordato Galliani nella cerimonia al Paese Ritrovato, “era abituata a perdere i derby contro il Seregno e non, come adesso, quelli contro Inter e Milan subendo torti arbitrali”, nell’imminente mercato di riparazione probabilmente non potrà fare acquisti importanti.
Come sembra dimostrare anche il recentissimo annuncio del prolungamento al 30 giugno 2027 del contratto di Andrea Petagna, tra i giocatori più pagati in rosa nonostante l’ingaggio spalmato in più anni, attaccante evanescente quanto poco utilizzato per ripetuti infortuni.
I DETTAGLI
Al di là dei discorsi prettamente sportivi, la consegna al Calcio Monza del GGM Award, istituito da GGM Studios, Official Toto Italian Website, nel 2004, rappresenta una importante novità per il riconoscimento assegnato ogni anno a personalità che si sono distinte per meriti eccezionali o per la loro carriera esemplare nel mondo dello spettacolo e dello musica. Deep Purple, Pooh, Nomadi e, perfino, Papa Francesco, in quanto appassionato di musica, solo per citarne alcuni.

“Abbiamo deciso di intraprendere una nuova sfida, dare per la prima volta il premio anche in ambito sportivo” spiega Domenico Turiano, Presidente di GGM Studios che dal 2015, dopo la morte di Mike Porcato, bassista dei Toto, per colpa della Sla, raccoglie fondi per la ricerca contro questa malattia da destinare a realtà come “Cooperativa La Meridiana”.
“Abbiamo cominciato proprio con il Calcio Monza per la sua continua crescita nel mondo calcistico che le ha consentito una rapida ascesa dalla serie C alla serie A” continua Turiano.
SOCIALE ED INNOVAZIONE
La scelta di consegnare il GGM Award 2024 nel Villaggio Alzheimer “Il Paese Ritrovato”, che accoglie 64 persone con diagnosi di demenza in una sorta di vera e propria cittadina, non è, dunque, casuale. La collaborazione con “La Meridiana”, infatti, va avanti ormai da tempo.

E tutte le volte che è possibile la cerimonia del premio si svolge in una delle 9 realtà gestite dalla cooperativa sociale monzese nata nel 1976 ed oggi in grado di occuparsi di Centri di aggregazione, Centri diurni integrati, alloggi, appartamenti protetti, della Rsa San Pietro, della Rsd San Pietro e dell’Hospice San Pietro.
Senza dimenticare la capacità costante di ricercare il benessere delle persone fragili, anziani in primis, anche attraverso l’uso degli strumenti tecnologici. Come dimostra il progetto del canale Easy Tv e l’app innovativa Volunteeroche semplifica l’accesso al volontariato occasionale. “Il GGM Award sottolinea il valore del calcio come strumento di inclusione e responsabilità sociale – conclude Galliani – la Cooperativa La Meridiana è nel mio cuore e in quello di tutti noi del Monza perché è un qualcosa di straordinario e noi siamo orgogliosi di sostenerla”.