Calcio Monza, Galliani avvisa: “Panchina salda, non salva. Dobbiamo vincere”

Il dirigente biancorosso ha rilasciato alcune dichiarazioni a margine dell’assemblea di Lega odierna. Il messaggio chiaro all’ambiente e al tecnico Nesta è chiaro e deciso: bisogna vincere. Formazioni: ecco le ultimissime.
Un messaggio diretto e nemmeno troppo sfumato. Adriano Galliani, Vice Presidente e Amministratore delegato del Calcio Monza, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti che lo attendevano all’assemblea di Lega che si è svolta oggi. Il tema naturalmente è la partita di questa sera tra Monza e Udinese, oltre al futuro del tecnico Alessandro Nesta
Dobbiamo vincere
Speranza, preoccupazione e tifo si mischiano nelle parole del massimo dirigente monzese: “Ieri sono stato a cena con la squadra e speriamo. Dobbiamo vincere una partita per mettere dietro tre squadre, la classifica è cortissima. Siamo a una vittoria dalla zona salvezza e dobbiamo conquistarla. Stasera è una partita importantissima che bisogna provare a vincere”
Tante le domande sul futuro del tecnico Alessandro Nesta nel caso in cui Pablo Marì e compagni non dovessero conquistare i tre punti questa sera: “Nesta è un monumento del calcio, è stato uno dei migliori difensori del mondo ed è un buon allenatore, se vincesse questa partita sarebbe meglio, ma la sua panchina è salda, non salva”.
Adriano Galliani, che ha sempre difeso mister Nesta da qualche critica ricevuta in questo primo spezzone di stagione, forse per la prima volta mette in guardia l’ex difensore: bisogna provare a vincere. Con molta onestà lo stesso allenatore ha sottolineato di accettare l’essere messo in discussione per i risultati, ma allo stesso tempo è parso quanto mai determinato nella conferenza pre-partita.
L’impressione è che una sconfitta potrebbe davvero aprire una crisi che potrebbe posticipare ogni decisione al prossimo Lecce-Monza, in programma per il prossimo turno di campionato.
Ultimissime dal campo
Capitolo formazioni: Nesta recupera Izzo dopo l’assenza per squalifica contro il Como. Gli farà posto Caldirola. Davanti a Turati ci saranno poi Pablo Marì e Carboni. In mediana Bianco e Bondo sicuri del posto, con Kyriakoupoulos a sinistra e Pedro Pereira a destra, con Birindelli che verosimilmente disputerà almeno uno spezzone di gara. In avanti Djuric sarà sostenuto Maldini, con Mota in leggero vantaggio su Caprari per la maglia di secondo trequartista. Out Vignato, alle prese con un nuovo problema fisico, e Petagna.
Nell’Udinese mister Runjaic schiererà il giovane rumeno Sava tra i pali, che esordirà in Serie A prendendo il posto dell’infortunato Okoye. In una difesa a tre molto fisica e abile nel gioco aereo torna Bijol dal 1’ insieme a Giannetti e Kristensen. A centrocampo saranno Karlstrom e Lovric ad organizzare il gioco, con Ekkelenkamp chiamato ad ispirare Thauvin e Lucca, già a segno lo scorso anno contro i brianzoli. Indisponibile l’inglese Davis. Sulle fasce Ehizibue a destra sicuro del posto, con Zemura in ballottaggio dal via con Kamara.
Fischio d’inizio alle 20.45, direzione di gara affidata al sig. Manganiello di Pinerolo: con il fischietto piemontese un precedente negativo in questa stagione (sconfitta 2-0 a Napoli) ed uno positivo nel torneo scorso (all’U-Power stadium rete decisiva di Colpani contro il Sassuolo).