In barba alla regole! |
Animali
/
Ultime Notizie
/

Cane libero aggredisce e uccide scoiattolo nei giardini della Villa Reale

18 dicembre 2024 | 09:01
Share0
Cane libero aggredisce e uccide scoiattolo nei giardini della Villa Reale
Lo scoiattolo aggredito e ucciso

In barba alle regole che impongono di tenere i cani al guinzaglio. E’ successo il 9 novembre scorso e, nonostante il tempestivo intervento di ENPA MB, per lo scoiattolo non c’è stato nulla da fare.

Monza. Un altro triste episodio nei giardini della Villa Reale di Monza. Un cane libero uccide e aggredisce uno scoiattolo. E’ successo lo scorso 9 novembre. Nonostante l’intervento tempestivo dei volontari ENPA Monza e Brianza, l’animale è deceduto per la gravità delle ferite riportate.

Cani senza guinzaglio: una violazione che continua

Il regolamento dei giardini è chiaro: i cani devono essere tenuti al guinzaglio. “Tuttavia, molti proprietari ignorano questa regola, permettendo ai propri animali, spesso razze da caccia, di vagare liberi e inseguire la fauna selvatica – fanno sapere i volontari –  Gli anatidi del laghetto sono spesso vittime di questi comportamenti, ma l’intero ecosistema dei giardini è messo a rischio.

L’episodio dello scoiattolo grigio, trovato in fin di vita da due Park Angels, è solo l’ultimo di una lunga serie di aggressioni documentate. ENPA, che da anni si occupa di soccorrere animali selvatici in difficoltà, ribadisce l’importanza di rispettare il regolamento per tutelare tutti gli abitanti dei giardini, inclusi gli “amati” cani.

cane libere aggredisce e uccide scoiattolo

Gli scoiattoli grigi: vittime dell’incuria umana

Non solo i proprietari di cani sono sotto accusa. Anche la scarsa consapevolezza dei visitatori contribuisce a mettere in pericolo gli scoiattoli grigi, una specie ormai molto confidente verso l’uomo. “Dare loro da mangiare, fotografarli o toccarli li espone a rischi inutili”, sottolineano da ENPA.

Mentre gli scoiattoli rossi, più diffidenti, tendono a restare sugli alberi, quelli grigi passano sempre più tempo a terra, attirati dal cibo offerto dai visitatori. Questo comportamento li rende particolarmente vulnerabili agli attacchi dei predatori. ENPA invita tutti a rispettare la natura degli scoiattoli: “sono animali selvatici, in grado di procurarsi il cibo autonomamente, e vanno osservati da lontano senza interferire con le loro abitudini”.

Un appello al rispetto delle regole

L’ENPA monzese chiede maggiore responsabilità sia ai proprietari di cani che ai visitatori dei giardini della Villa Reale. Rispettare il regolamento e mantenere una distanza rispettosa dagli animali selvatici sono gesti semplici ma fondamentali per proteggere un ecosistema fragile e prezioso.