Capodanno sicuro: controlli intensificati sulle strade, raddoppiano le pattuglie serali e notturne

In vista dei festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, le forze dell’ordine della provincia di Monza e Brianza si preparano a intensificare i controlli sulle strade.
In vista dei festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, le forze dell’ordine della provincia di Monza e Brianza si preparano a intensificare i controlli sulle strade. Una misura necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire incidenti legati all’uso di alcol e sostanze stupefacenti, spesso protagonisti delle notti di Capodanno.
Un piano straordinario di vigilanza
Quest’anno, il comando della Polizia Locale di Monza ha predisposto un raddoppio delle pattuglie in servizio nelle ore serali e notturne. L’obiettivo è presidiare i principali assi viari e le arterie più trafficate, oltre ai luoghi noti per i festeggiamenti.
“Capodanno è un momento di festa, ma anche un’occasione in cui il rischio di comportamenti imprudenti alla guida aumenta – spiega il comandante Giovanni Dongiovanni – Il nostro scopo è prevenire tragedie e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di tornare a casa sani e salvi”.

Collaborazione tra le forze dell’ordine
L’operazione vedrà la collaborazione tra Polizia di Stato e Carabinieri. Si raccomanda prudenza e senso di responsabilità. “Se hai bevuto, non guidare – prosegue il Numero 1 di via Marsala – La sicurezza sulle strade è una responsabilità condivisa”. Un ulteriore consiglio per i cittadini è quello di pianificare i propri spostamenti evitando le ore più critiche, come la tarda serata e il primo mattino del 1° gennaio, quando il traffico e i rischi sulla strada aumentano.
Attenzione ai fuochi d’artificio: sicurezza prima di tutto
Le autorità lanciano anche un appello sull’uso dei fuochi d’artificio, ricordando i pericoli legati ai botti artigianali o ad alto impatto di scoppio. “Evitare assolutamente i botti illegali o fatti in casa – avverte il Comandante –. L’uso scorretto può provocare gravi danni fisici, ustioni o innescare incendi, specie in aree urbane. Scegliere stelle filanti o articoli di intrattenimento sicuri e approvati e non rumorosi”
Festeggiare in sicurezza
Con l’adozione di misure preventive e il potenziamento della vigilanza, l’obiettivo per quest’anno è garantire che tutti possano accogliere il 2025 senza incidenti. La notte di Capodanno è un momento speciale, e le forze dell’ordine lavoreranno per fare in modo che resti un ricordo felice per tutti.