Monza si mobilita per il restauro della chiesa di San Maurizio: al via la raccolta firme

23 dicembre 2024 | 14:14
Share0
Monza si mobilita per il restauro della chiesa di San Maurizio: al via la raccolta firme
chiesa di San Maurizio

Il Comune aderisce al Comitato ‘San Maurizio: la chiesa della Monaca’ per promuovere il progetto nella campagna “I Luoghi del Cuore” del FAI.

Monza. La chiesa di San Maurizio, simbolo storico e culturale di Monza, torna al centro dell’attenzione grazie alla campagna I Luoghi del Cuore promossa dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). L’obiettivo è raccogliere voti sufficienti per ottenere i fondi necessari al restauro e alla valorizzazione del sito, che conserva affreschi del XV e XVI secolo e un prezioso organo a mantice del XVIII secolo, entrambi danneggiati dal tempo.

Chiesa di San Maurizio Monza: il sostegno del Comune e del Comitato

Il Comune di Monza ha deciso di unirsi al Comitato promotore ‘San Maurizio: la chiesa della Monaca’, che comprende il Duomo di Monza, il Museo e Tesoro del Duomo e l’Ordine degli Architetti della provincia di Monza e Brianza. In collaborazione con queste realtà, l’Amministrazione si impegnerà a promuovere la raccolta firme attraverso i canali istituzionali e nei principali punti cittadini, come centri civici, biblioteche, info point e Musei Civici.

Dal gennaio 2025, sarà possibile firmare fisicamente negli spazi indicati oppure votare online al link ufficiale: fondoambiente.it/luoghi/chiesa-di-san-maurizio-in-santa-margherita.

Un patrimonio da preservare

La chiesa di San Maurizio, situata in Piazza Santa Margherita, affonda le sue radici nel 1310 ma deve l’aspetto attuale a una ricostruzione settecentesca. Il luogo è noto per il legame con Marianna De Leyva, la storica Monaca di Monza immortalata da Alessandro Manzoni. Le infiltrazioni d’acqua hanno compromesso gli affreschi e l’organo storico, rendendo urgente un intervento di restauro.

chiesa di San Maurizio Monza

Fondi e premi della campagna FAI

Per l’edizione 2024, il FAI ha messo a disposizione 600.000 euro, con premi di 70.000 euro per il primo classificato, 60.000 per il secondo e 50.000 per il terzo. I progetti che raggiungeranno almeno 2.500 voti potranno partecipare al bando post-censimento 2025, con la possibilità di richiedere contributi fino a 50.000 euro, un aumento significativo rispetto agli anni precedenti.

L’impegno culturale di Monza

“La chiesa di San Maurizio – sottolinea l’Assessora alla Cultura Arianna Bettin – rappresenta un pezzo di storia della nostra città che va custodito con cura. Questa iniziativa si inserisce nel percorso intrapreso dall’Amministrazione per valorizzare il legame di Monza con i ‘Promessi Sposi’ e con Marianna De Leyva, figura centrale della nostra identità culturale.”

L’Assessorato alla Cultura prosegue il lavoro avviato nel 2023 con l’inclusione di Monza nel circuito delle città manzoniane e la creazione dell’angolo della Monaca nei Musei Civici.

Come partecipare

Per sostenere il restauro della chiesa di San Maurizio, i cittadini possono firmare nei punti di raccolta o online. Un gesto che può contribuire a riportare questo gioiello storico al suo splendore originale, conservando un patrimonio unico per le generazioni future.