Volontariato una tantum? Sì può: le App innovative per donare il proprio tempo

2 dicembre 2024 | 13:10
Share0
Volontariato una tantum? Sì può: le App innovative per donare il proprio tempo
Generazione Senior, il progetto della Cooperativa La Meridiana

Un APP e un sito dove ci si può facilmente iscrivere con un click, per conoscere le “mission” sul territorio e dare una mano saltuariamente. Ve ne parliamo in questo articolo

Monza. Il 5 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, Monza e Brianza celebrano la solidarietà con due iniziative complementari: l’app innovativa Volunteero e il progetto Generazione Senior, promosso dalla Cooperativa La Meridiana. Due strumenti distinti, ma entrambi pensati per facilitare l’accesso al volontariato e offrire nuove opportunità di impegno sociale.

Volunteero: l’app che rende il volontariato flessibile

Volunteero è un’app che semplifica l’accesso al volontariato occasionale. Chiunque può dedicare qualche ora a missioni temporanee, adattabili alla propria disponibilità. Tutto si gestisce tramite smartphone, offrendo un modo rapido per contribuire.

Giornata Mondiale del Volontariato l'App da scaricare

Generazione Senior: il progetta della Cooperativa La Meridiana

Accanto all’app, Generazione Senior si rivolge a chi desidera un’esperienza di volontariato più continuativa. “Sono missioni semplici e temporanee – spiega Paolo Villa responsabile del progetto Volontariato della Cooperativa La Meridiana di Monza – come ad esempio dare una mano per la gestione di una festa, offrire un aiuto durante eventi organizzate dalle strutture assistenziali come Il Paese Ritrovato o La RSA san Pietro, partecipare ad eventi musicali e ricreativi che offrono importanti momenti di sollievo ad anziani e familiari”.

Uno strumento utile anche per altre Associazioni

Una volta registrato, l’aspirante volontario può visualizzare le mission disponibili nel territorio di ricerca e scegliere di aderire. “Fra le tante cose belle ed innovative di questo progetto – aggiunge Paolo Villa – è che l’app può essere utilizzata da ogni persona che desidera mettere a disposizione alcune ore, capacità o energie ed anche delle associazioni, fondazioni, cooperative e altrettante realtà territoriali che desiderano rinvigorire le proprie squadre di volontari abituali e promuovere le proprie azioni di volontariato.”

Uno spot per celebrare il volontariato

Per la Giornata del Volontariato, Generazione Senior lancerà uno spot visibile qui, volto a sensibilizzare sull’importanza del volontariato e a ispirare nuovi volontari.

Le ore che contano

Le ore che contano Le Ore che contano è il nome dell’associazione di volontariato promossa dalla Cooperativa La Meridiana. Perché Le ore che contano? La cosa più importante dell’esistenza è il tempo: impiegarlo per la propria crescita umana e per essere utile alle persone e alla comunità è uno dei modi più belli di spendere la vita. Cosa si può fare presso i centri della Meridiana? Supporto alle attività, ascolto e
compagnia, supporto ai pasti, orto e giardinaggio, passeggiate insieme, accompagnamento per le uscite, ma soprattutto donare Sono più di cento i volontari che partecipano alle diverse attività volontario. Il volontario ha un ruolo fondamentale: non è solo risorsa che dei centri di servizio, il volontario svolge funzioni di supporto e contemporaneamente stimola e favorisce le buone relazioni perché fare il bene fa bene!

Come fare volontariato a Monza e Brianza

Per utilizzare Volunteero:

  1. Scarica l’app dal sito ufficiale.
  2. Registrati e scegli una missione.
  3. Inizia il tuo percorso di volontariato occasionale.

Per aderire a Generazione Senior:

  1. Visita Generazione Senior.
  2. Contatta la Cooperativa La Meridiana e scegli l’ambito più adatto.

La Giornata Mondiale del Volontariato è l’occasione perfetta per fare la differenza, anche con un piccolo gesto. Unisciti a Generazione Senior e inizia a donare il tuo tempo oggi stesso.