Confimi Awards Christmas Edition: un successo che celebra l’eccellenza imprenditoriale

Villa Malliana ad Almenno San Bartolomeo si è trasformata giovedì 19 dicembre in un palcoscenico d’eccezione per la prima edizione dei Confimi Awards Christmas Edition.
Villa Malliana ad Almenno San Bartolomeo si è trasformata giovedì 19 dicembre in un palcoscenico d’eccezione per la prima edizione dei Confimi Awards Christmas Edition, una serata unica organizzata da Confimi Industria per celebrare il Natale con premi e riconoscimenti dedicati alle eccellenze aziendali e agli associati.
La manifestazione, suddivisa in due sessioni, ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori e rappresentanti del tessuto economico locale e nazionale, con l’obiettivo di onorare imprese storiche e premiare il successo del passaggio generazionale.
La prima parte della serata è stata dedicata al premio “50 anni in Confimi”, un riconoscimento riservato alle aziende che da mezzo secolo fanno parte della grande famiglia dell’associazione. Un’eccezione è stata fatta per Fumagalli Guarnizioni, a cui è stato assegnato un premio speciale per essere stata la prima impresa ad aderire alla territoriale di Monza e Brianza. I riconoscimenti sono stati consegnati dai presidenti Paolo Agnelli, guida nazionale di Confimi Industria, e Franco Goretti, presidente della territoriale Monza e Brianza. Tra i protagonisti, F.lli Ghezzi, rappresentata da Stefano Ghezzi, Giussani Srl, con Alberto Giussani, e 900 Grafico Srl, con Andrea Bonfanti. Ha ricevuto il premio anche Si.Va. Srl, con William Mazza (assente, ma ha ritirato il premio Edoardo Ranzini, ndr).

La seconda parte dell’evento ha visto l’assegnazione del prestigioso Premio “C” Eccellenze, un tributo riservato alle aziende che si distinguono per la loro storicità o per il successo nel passaggio generazionale. Questo riconoscimento, rappresentato da una scultura raffigurante il logo di Confimi Industria, è stato realizzato da BTS Srl di Federico Lundari. Il premio ha celebrato le aziende fondate entro il 1924 e quelle che hanno saputo consolidare la propria attività attraverso almeno tre generazioni familiari.
Tra i premiati spiccano Imbalkraft, per la categoria passaggio generazionale, il cui premio è stato consegnato da Luca Menabue dello studio LSXA e ritirato da Niccolò Campanini, e OMEM, premiata dal presidente Roberto Morelli della BCC di Barlassina e rappresentata da Federica Broggini. Nella stessa categoria è stata riconosciuta anche Officine F.lli Taiocchi, con il premio consegnato da Nicola Pavesi di Publifarm e ritirato da Davide Taiocchi. Per la categoria azienda storica, il premio è stato assegnato a MAP e consegnato da Giulio Assoni di Rosso Corsa a Ezio Sciola. Infine, nella categoria passaggio generazionale, il Gruppo Agnelli ha ricevuto il riconoscimento dalle mani di Carlos Loscalzo di Signify, ritirato da Enrico Agnelli.

La serata è stata impreziosita dal supporto degli sponsor Rosso Corsa, LSXA (Legal and Tax), Signify, BCC Barlassina e Publifarm, il cui contributo ha reso possibile la realizzazione di un evento così significativo. Questo appuntamento ha rappresentato non solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per rafforzare il valore della comunità Confimi, tracciando una strada di fiducia e ambizione verso il futuro.
