domenica il congresso |
Politica
/
Ultime Notizie
/

Congresso Lega Lombarda, Romeo unico nome in corsa: Toccalini fa un passo indietro

13 dicembre 2024 | 15:41
Share0
Congresso Lega Lombarda, Romeo unico nome in corsa: Toccalini fa un passo indietro

Massimiliano Romeo, brianzolo e capogruppo al Senato, sarà il candidato unico al congresso della Lega Lombarda previsto per domenica 15 dicembre. Il deputato Luca Toccalini si fa da parte, garantendo un percorso condiviso.

Domenica 15 dicembre presso l’Hotel Sheraton Milan San Siro, in via Caldera, si terrà il congresso della Lega Lombarda, ma i riflettori sembrano già puntati su una scena senza sorprese. Massimiliano Romeo, capogruppo al Senato e ultimo nome rimasto in corsa, sarà il candidato unico per la guida del partito in Lombardia. Una candidatura che porta il segno della Brianza, sottolineando l’origine del leader che ora rappresenta il volto del rinnovamento e dell’unità.

La decisione di convergere su un’unica figura è arrivata dopo giorni di riflessioni e consultazioni, durante le quali Luca Toccalini, deputato leghista, responsabile dei giovani del partito, e fino a poche ore fa in corsa per il posto da segretario lombardo ha scelto di fare “un passo di lato”. “È stata una scelta difficile ma ponderata – ha spiegato Toccalini – dopo aver ascoltato i militanti e incontrato Salvini e Romeo. Per tutti loro sarò garante di un congresso che porti slancio e rinnovamento alla Lega Lombarda”.

La linea della compattezza prevale dunque su ogni divisione interna, con l’obiettivo di presentarsi ai militanti con un fronte comune. La candidatura di Romeo rappresenta un segnale chiaro: la Lega in Lombardia punta su un leader capace di consolidare il consenso e rilanciare l’azione del partito nel cuore del Nord Italia.

Romeo: il candidato della solidità e dell’esperienza

Massimiliano Romeo, classe 1971, nato a Monza, è Capogruppo al Senato e figura di punta della Lega nelle istituzioni nazionali. Ha consolidato negli anni un ampio consenso, soprattutto tra chi vede nella sua leadership un punto di riferimento per il futuro. La sua candidatura è stata fin da subito sostenuta da una larga parte del partito, che punta sulla sua esperienza per traghettare la Lega lombarda in un momento delicato, in cui il radicamento territoriale e il ruolo regionale devono necessariamente trovare spazio all’interno di un equilibrio nazionale più ampio. “Non do nulla per scontato, ma la vicinanza che ho percepito tra i delegati mi dà molta fiducia”, aveva commentato Romeo ai microfoni di MBNews.