Da Regione Lombardia niente fondi per la Casa di Comunità di Arcore

19 dicembre 2024 | 16:21
Share0
Da Regione Lombardia niente fondi per la Casa di Comunità di Arcore

Il bilancio previsionale lombardo non prevede stanziamenti, il Comune lasciato solo sul milionario progetto della Casa di Comunità di Arcore.

Lo sforzo progettuale e la promessa di impegno economico del Comune di Arcore per realizzare una Casa di Comunità in via Tomaselli per ora non basta: Regione Lombardia ha negato nel bilancio di previsione i fondi necessari a realizzare l’ambizioso programma di una Casa di Comunità nell’ex asilo San Giuseppe. E ha bocciato l’ordine del giorno al bilancio di previsione regionale (ODG 1062 ndr), del democratico Gigi Ponti. Il Comune di Arcore, quanto meno per ora, resta solo con il suo sogno che, poco tempo fa, il sindaco Maurizio Bono ha illustrato, progetti alla mano, con visibile entusiasmo.

bono arcore

Immediata la reazione del Partito Democratico a tutti i livelli, a partire dal consigliere regionale Gigi Ponti.  “Investire in questa struttura – ha precisato Ponti – avrebbe significato rispondere a un bisogno collettivo per un’area densamente popolata, rafforzando il sistema di Welfare e promuovendo con i fatti l’eccellenza sanitaria di Regione Lombardia. Con grande mio rammarico, Regione ha preferito destinare i propri fondi altrove, nonostante le Case di comunità siano un elemento fondante della cosiddetta riforma sanitaria a prima firma Moratti, approvata dai banchi della maggioranza con la Legge regionale 21/22″. Anche perchè la Casa di Comunità di Arcore è una struttura fondamentale per migliorare l’accesso alle cure per la comunità locale e servirebbe un bacino d’utenza ben più ampio di quello comunale e non a caso, è stata definita strategica dalla stessa Asst Brianza.

Una bocciatura prevedibile, per i consiglieri arcoresi del Partito Democratico Elisa Caiello e Michele Calloni, i quali hanno ribadito il fatto che “le dichiarazioni del sindaco inerenti alla volontà dell’amministrazione comunale di avviare i lavori di ristrutturazione dell’ex San Giuseppe a prescindere da quello che Regione deciderà o meno di elargire, lasciavano presagire quanto già temevamo: ossia il disinteresse di Regione Lombardia alla realizzazione e al finanziamento della Casa di comunità di Arcore”.

In soldoni, se Arcore vuole una Casa di Comunità, deve cominciare a tirare fuori di tasca sua i 4 milioni necessari a ristrutturare e adeguare l’ex asilo per il quale Largo Vela ha già aperto il portafogli per l’acquisto nel 2021. Uno schiaffo, il bilancio regionale, considerato che il progetto di Bono faceva già diversi passi indietro rispetto alle previsioni degli anni scorsi: un fifty fifty di costi tra Comune e Regione. Il disegno presentato alla stampa di recente lasciava a Regione un conto da pagare di “solo” un milione 300mila euro dei 4 milioni totali della riqualificazione completa dell’edificio.

gigi ponti by uff st

“Per ovvie ragioni, un’opera così strategica e di tale portata non può essere lasciata in carico alla sola amministrazione comunale – sostiene Ponti – per questo motivo, come gruppo del Partito Democratico, continueremo a portare le nostre istanze in Regione Lombardia tramite atti di indirizzo specifici, nella convinzione che la Giunta regionale vorrà trovare le risorse necessarie per rispondere ai bisogni dei cittadini che rappresenta”.