Dono sospeso, Natale solidale a Desio e Seregno

Due iniziative simili nelle due città brianzole con un unico obiettivo: portare doni ai bambini delle famiglie in difficoltà. A Desio il progetto è promosso da Desio Città Aperta in collaborazione con i commercianti e la Posteria Sociale. A Seregno il regalo sospeso è organizzato dalla Casa della Carità.
Natale solidale a Desio e Seregno. Tornano anche quest’anno le iniziative a sostegno dei bambini di famiglie in difficoltà.
A Desio l’associazione Desio Città Aperta in collaborazione con Confcommercio e il patrocinio del comunepromuove la settima edizione del “Dono sospeso”. Chi vuole dare un contributo, può acquistare un regalo in uno dei negozi di articoli per bambini che aderiscono all’iniziativa e lasciarlo “sospeso”. I volontari passeranno a ritirare tutti i doni e li distribuiranno ai bambini delle famiglie in difficoltà economica che già durante l’anno si rivolgono alla Posteria Sociale o alle famiglie sostenute da altre associazioni del territorio.
Come funziona
“Anche quest’anno vogliamo portare un dono alle bambine e ai bambini di famiglie in difficoltà, perché nessuno deve sentirsi escluso e desideriamo che tutti i piccoli della nostra città possano scartare un regalo a Natale. Per farlo, chiediamo la collaborazione di tutte e di tutti” spiegano gli organizzatori. I regali saranno portati anche nel reparto di pediatria dell’ospedale di Desio, come tutti gli anni. Si possono acquistare giocattoli, libri, accessori per bambine e bambini, neonati e anche per adolescenti. I negozi che aderiscono all’iniziativa sono la Libreria di Desio di via Garibaldi 34, Desio Libri in via Lombardia 3, Cartoleria Eureka di via Partigiani d’Italia 28, Mamma Raffa di via Lampugnani 52, Paradiso del bimbo di via Milano 360, Cartoleria Monida di via Garibaldi 101, Cocodè di via Garibaldi 81. “Ringraziamo i commercianti che tutti gli anni aderiscono con entusiasmo alla nostra iniziativa” dicono i referenti dell’associazione. Sono più di una quarantina i bambini delle famiglie che si rivolgono alla Posteria Sociale per fare la spesa gratuitamente una volta alla settimana, servizio avviato anni fa dai servizi sociali del comune e dalla Caritas e gestito dal Consorzio Comunità Brianza. I regali andranno anche ai bambini delle famiglie di profughi ospitati nei centri di accoglienza gestiti dal Consorzio: in città ci sono ancora diversi ucraini scappati dalla guerra.

Il regalo sospeso a Seregno
Un’iniziativa simile è proposta anche a Seregno. E’ il “regalo sospeso”, giunto alla quinta edizione . Fino al 21 dicembre presso il negozio “La città del sole” si può acquistare un qualsiasi gioco da donare agli oltre 200 bambini seguiti dalla Casa della Carità. “Aiutateci a donare un sorriso” dicono i promotori dell’iniziativa, lanciando l’appello a tutti i cittadini. “E’ sufficiente un piccolo dono, un piccolo contributo, per fare felice un bambino”. I giochi saranno ritirati direttamente dai responsabili della Casa della Carità pochi giorni prima del Natale e distribuiti alle famiglie.