Dalla Brianza alla Cina: il Gruppo Desa celebra il trionfo ai China Awards

10 dicembre 2024 | 09:23
Share0
Dalla Brianza alla Cina: il Gruppo Desa celebra il trionfo ai China Awards
Saverio Silva, CEO del Gruppo Desa

Il gruppo Desa si è portato a casa il titolo di “Creatore di Valore” grazie al suo straordinario successo nel mercato cinese.

Il Gruppo Desa, la storica azienda italiana proprietaria di marchi amatissimi come Chanteclair, Spuma di Sciampagna e Quasar, brilla ai China Awards 2024. Durante la cerimonia, che si è tenuta il 4 dicembre al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, Desa si è portata a casa il titolo di “Creatore di Valore” grazie al suo straordinario successo nel mercato cinese. Con una crescita record e prodotti che parlano di qualità e tradizione italiana, il gruppo si è affermato come esempio di come il Made in Italy possa conquistare anche i consumatori più esigenti del mondo.

Durante la cerimonia svoltasi il 4 dicembre presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, il Gruppo Desa è stato premiato nella categoria “Creatori di Valore 2024”, destinata alle aziende che si distinguono per le performance d’eccellenza nei settori a forte intensità di export.

Negli ultimi tre anni, il Gruppo Desa ha dimostrato un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 29% nel mercato cinese, frutto di una strategia mirata che combina il know-how italiano con un approccio localizzato alle esigenze dei consumatori cinesi. L’azienda ha consolidato la propria presenza sia offline che online, sviluppando prodotti specifici per il mercato cinese e intensificando gli investimenti in marketing per rafforzare il proprio posizionamento in uno dei mercati più dinamici al mondo.

Gruppo Desa premiazione China Awards

Le parole del CEO Saverio Silva

Saverio Silva, CEO del Gruppo Desa, ha sottolineato l’importanza del mercato cinese per l’azienda: “Il mercato cinese, dinamico e fortemente orientato all’online, è un pilastro strategico per il Gruppo Desa. La velocità, la competizione e la necessità di comprendere a fondo i consumatori locali sono sfide che affrontiamo con il nostro know-how e la qualità distintiva del ‘made in Italy'”.

Silva ha anche ribadito l’impegno del Gruppo a rafforzare le relazioni con i partner cinesi e a valorizzare innovazione, sostenibilità e centralità del consumatore, temi fondamentali per continuare a crescere in un mercato in rapida espansione.

Un leader nella detergenza Made in Italy

Fondato nel 1908 a Seregno come Saponificio Ambrogio Silva, il Gruppo Desa è oggi un punto di riferimento nel settore della detergenza per la casa, il bucato e la cura della persona. I suoi marchi, sinonimo di eccellenza e qualità, sono presenti in milioni di case italiane e stanno conquistando sempre più consumatori anche all’estero. L’export, in particolare, ha rappresentato un’importante leva di crescita: i prodotti realizzati negli stabilimenti di Seregno, come lo storico Sgrassatore Chanteclair e il Sapone solido Chanteclair, hanno raggiunto non solo il mercato cinese, ma anche Paesi europei e nordafricani.